Trucchi, consigli, idee su come risparmiare e guadagnare on line.
GUIDA LOW COST...una vita a costo zero o quasi!!! Siete al verde? La crisi economica vi ha messo ko? Oggi c'è la Guida alle migliori risorse di internet per risparmiare e iniziare ad avere un piccolo guadagno extra...sondaggi, barre pubblicitarie, email paganti, scegli il tuo modo migliore ed inizia subito con il tuo lavoro on line !!!

Visualizzazioni totali

Guida Low Cost - La pagina facebook Segui Guida Low Cost su Twitter Iscritivi ai FEED RSS di Guida Low Cost Segui Guida Low Cost su Friend Feed Segui Guida Low Cost su Google+

----> Vinci ogni mese fantastici premi grazie al NIELSEN MOBILE PANEL
Partecipa al Nielsen Mobile Panel direttamente con il tuo Smartphone!
Attiva il tuo smartphone e verrai premiato con tanti premi come:
- Buoni acquisto (Ikea, MediaWorld, Avis, Max Choice...)
- Sport e fitness - Buoni "esperienza" - Articoli per la casa e prodotti elettronici


- VIVERE GRATIS - GUADAGNARE ON LINE - FAI DA TE - CONCORSI ON LINE - OMAGGI, COUPON E SCONTI -

Amazon.it: Bestseller in Informatica > Tablet PC

martedì 6 agosto 2013

Benessere e bagni benefici senza pagare. Guida alle terme libere e gratuite più belle d'Italia - Circondarsi della natura e immergersi nell'acqua benifica senza spendere un centesimo.



Per Terme Libere si intendono alcune località termali a libero accesso o ad accesso a bassissimo costo.



Questi siti sono situati vicino a sorgenti di acqua termale non ancora o non del tutto captata dagli stabilimenti termali ufficiali.

Si tratta il più delle volte di laghetti naturali dove scaturisce dell'acqua termale, di piscine più o meno vaste (Piscine Carletti), a volte solo di semplici pozze (Terme Libere di San Sisto), a volte ancora di fantastiche cascatelle di acqua termale (Saturnia).

Le aree termali libere possono presentarsi in mezzo a boschi, sulle dorsali di colline verdi, sulle rive di ruscelli, ma a volte la sorgente può inaspettatamente scaturire su una piccola spiaggia sulla riva del mare (Terme Libere di Sorgeto)..

Chi non conosce questi luoghi non può lontanamente immaginare la sensazione di immergersi nell'acqua calda nel bel mezzo di una notte estiva di luna piena, con tutte le stelle a propria disposizione! Per non parlare dei più coraggiosi che approfittano del silenzio e della solitudine delle notti invernali per bagnarsi nelle acque calde di una pozza o di una cascata termale..

Il principio è uno solo: chi approda a questi siti termali vuole usufruire degli effetti benefici delle acque termali senza spendere un centesimo, o tutt'al più, paga una piccola fee alla società o alla cooperativa che tiene pulito e vivibile il posto intorno alla manifestazione termale.

In rete non esiste molto materiale sulle cosiddette Terme Libere: si tratta di sporadici articoli e di qualche vecchia foto che ritrae una massa di persone intente a bagnarsi e a fare un pic-nic a qualche metro di distanza dalle pozze di acqua calda.

E' possibile trovare qualche informazione in più nei blog dedicati alle terme ed al termalismo libero. Le informazioni principali si affidano al passaparola dei fortunati che hanno già usufruito di questi miracoli della natura, vivendo giorno dopo giorno nella speranza che una società privata non monopolizzi il rigagnolo di acqua termale che alimenta la nostra pozza preferita!

Chi non ha mai sentito parlare delle Terme Libere di Saturnia? E che dire delle Terme di Sorgeto o di Fordongianus?
Il problema delle terme libere è comunque sempre lo stesso: in Italia, come all'estero, le antiche sorgenti e le fonti più rinomate sono già state ampliamente captate da società private che hanno costruito il proprio stabilimento termale, pagando comunque una concessione sulle acque termali a chi di dovere.


Non saranno quelle dello Yellowstone National Park nè quelle Islandesi, ma anche in Italia non mancano modeste ma bellissime piscine naturali in cui sgorga calda l'acqua termale.

Ecco di seguito una guida delle più belle in giro per la Penisola, tutte rigorosamente libere e completamente gratuite.

Terme di Saturnia, Grosseto



Secondo il mito le terme di Saturnia si formarono per mano di Giove che scagliò un fulmine per colpire saturno mancandolo. L'antico complesso termale è antico e molto esteso. Oltre ai lussuosi stabilimenti termali di Saturnia ci sono una serie di terme naturali e vasche libere. Tre queste le cascate di Gorello e le terme a gradoni di Manciano. Percorrendo la strada che da Scansano conduce a Manciano, incontrerete, circa 2 km prima dle paese, il ruscello termale. Dopo il ruscello, dove la strada devi averso destra potrete parcheggiare e proseguire a piedi verso la strada sterrata a sinistra. In pochi minuti di cammino raggiungerete le splendide cascatelle di acqua sulfurea.

Ischia, Campania




E' l'isola delle terme, conosciuta dai Romani per questa sua preziosa caratteristica. la prima tappa per un tour termale di Ischia, rigorosamente gratuito inizia a Olmitello, nel sud. L'ingresso è possibile durante tutto l'anno e l'accesso è un sentiero che parte dalla baia Maronti. Proseguendo in senso orario il giro di Ischia si arriva alle Fumarole dove le rocce sono scaldate dall'acqua bollente che sgorga dal fondo del mare ribollendo in superficie. Qui si possono fare sabbiature calde, mentre il bagno è possibile solo in estate. Nella baia di Sorgeto le sorgenti di acqua termale formano delle piscine marine naturali, favolose d'inverno e anche di notte. Alla spiaggia dell'Agnone nel comune di Forio le sorgenti di acqua caldissima sgorgano sulla spiaggia.

Carletti, Viterbo




E' forse una delle terme più affascinati della zona di Viterbo. L'acqua scende lungo numerosi rigagnoli a 58°e alimenta diverse vasche. L'acqua è trasparente e i colori suggestivi, anche quando la luna si specchia nell'acuqa placida delle terme. Per raggiungere le terme Carletti prendete la strada per Tuscania e una volta giunti alla zona militare, girate a sinistra fino a che non vedete le terme alla vostra destra. C'è un ampio parcheggio libero, possono essere piuttosto frequentate il fine settimana.

Terme libere di Petriolo, Siena



Sulle sponde del torrente Farma (comune di Monticiano, Siena), ci sono le terme libere di Petriolo. I resti di uno stabilimento termale risalgono al quattrocento ma l'acqua termale di Petriolo era conosciuta ancor prima, ai tempi di Cicerone. Sgorga a 43°, carica di idrogeno solforato. Le terme libere si trovano in un'insenatura del torrente, protette dalle rocce dall'acqua fresca che scorre a fianco. Sono abbastanza grandi, anche qui, facile trovarle affollate al weekend. Meglio la sera, qualche candela accesa sulel rocce, qualcosa da bere e il relax è assicurato.

Bormio, Lombardia




La magia di sdraiarsi nell'acqua bollente con la neve tutt'intorno. Non succede solo in Islanda ma anche qui da noi, a Bormio. La piscina termale si trova ai margini di un torrente protetta dalle pietre su cui appoggiare la schiena godendosi il calore e il panorama spettacolare tutt'intorno. Da Bormio proseguite verso il passo dello Stelvio per poi svoltare a sinistra per Livigno. Subito dopo il ponte potete parcheggiare e proseguire a piedi costeggiando il torrente finchè non incontrerete la vasca naturale.

San Casciano, Firenze



La magia di sdraiarsi nell'acqua bollente con la neve tutt'intorno. Non succede solo in Islanda ma anche qui da noi, a Bormio. La piscina termale si trova ai margini di un torrente protetta dalle pietre su cui appoggiare la schiena godendosi il calore e il panorama spettacolare tutt'intorno. Da Bormio proseguite verso il passo dello Stelvio per poi svoltare a sinistra per Livigno. Subito dopo il ponte potete parcheggiare e proseguire a piedi costeggiando il torrente finchè non incontrerete la vasca naturale.

Bagno Vignoni, Val D'Orcia



Un antico borgo di pietra nel cuore della Val d'Orcia. L'acqua benefica delle terme è parte integrante della vita a Bagno Vignoni da sempre. La vasca principale si trova in una posizione quanto mai singolare. Al centro della piazza, là dove solitamente sorge una fontana c'è un avasca bella grande, calda e trasparente. Purtroppo oggi non è più balneabile per una questione di decoro. Ma niente paura. In fondo al percorso del parco dei Mulini è stata costruita un apiscina rettangolare, pulita e ben tenuta, che capta le acque che attraverso canali e rigagnoli percorrono il parco dei Mulini. I più avventurosi e meno inclini alla comodità potranno bagnarsi direttamente nelle acque dei canali.





Velocizzare la connessione internet del proprio PC gratis e in pochi click



Ci sono momenti  in cui ti senti davvero esasperato dalla lentezza con cui la tua connessione Internet ti permette di accedere ai siti e di scaricare file.

Come molti altri, starai sicuramente cercando come velocizzare Internet e, sebbene di miracoli non se ne possano fare (se ci sono problemi di linea devi risolverli contattando il tuo gestore), oggi voglio darti qualche dritta su come ottimizzare al massimo i tempi di caricamento dei siti ed eliminare possibili problemi di configurazione che possono influire negativamente sulla velocità di Internet.

Tutto quello che devi fare è installare DNS Jumper, un programmino gratuito che sceglie automaticamente per te i server DNS più veloci per accedere ai siti Web, e controllare qualche impostazione di Windows e del browser che potrebbero non essere tarate al meglio per consentirti di navigare velocemente su Internet.



Ecco tutto in dettaglio.

Come accennato, se desideri scoprire come velocizzare Internet, la prima cosa che ti consiglio di fare è quella di cambiare i server DNS che il tuo PC usa per collegarsi ai siti Internet usando il programma DNS Jumper, che testa e configura in automatico i server che vanno più veloci. Collegati quindi al sito Internet di DNS Jumper e clicca sul pulsante verde Download now che si trova in fondo alla pagina per scaricare il programma sul tuo PC.

A download completato apri, facendo doppio click su di esso, l’archivio appena scaricato (DnsJumper.zip), estraine il contenuto in una cartella qualsiasi, ed avvia il programma  DnsJumper.exe contenuto nella cartella appena estratta.



Nella finestra che si apre, seleziona il nome della scheda di rete del tuo PC dal menu a tendina Select network card e clicca sul pulsante Fastest Dns (sulla sinistra) per avviare la ricerca dei server DNS più veloci. A procedura ultimata (ci vorranno pochi secondi), compariranno gli indirizzi dei due server DNS più veloci individuati dal programma nei due campi di testo collocati in basso: per applicarli al tuo PC e velocizzare l’accesso ai siti Internet, non devi far altro che cliccare sul pulsante Apply Dns Servers. Noterai subito i cambiamenti.

Alice 7 ADSL flat, online risparmi di piu'


Adesso invece vediamo un piccolo trucchetto per porre rimedio a quelle situazioni in cui la velocità di download ma soprattutto quella di upload (cioè di caricamento) non rispecchiano le aspettative.

Si tratta di un comando da dare nel prompt dei comandi che permette di disabilitare una funzione di regolazione automatica del protocollo TCP della connessione Internet introdotta da Microsoft in Windows Vista e Windows 7 che, in alcuni casi, può influire negativamente sulla velocità della connessione.

Per velocizzare Internet disabilitando questa funzione, non devi far altro che avviare il Prompt dei comandi dal menu Start > Tutti i programmi > Accessori di Windows (con privilegi da amministratore), digitare in quest’ultimo il comando netsh int tcp set global autotuninglevel=disabled e premere il tasto Invio della tastiera. Anche in questo caso, la differenza dovrebbe sentirsi immediatamente, in ogni caso puoi tornare indietro facilmente dando il comando netsh int tcp set global autotuninglevel=normal.

Infine, non dimenticare che puoi velocizzare la tua esperienza di navigazione sul Web provando ad utilizzare un browser alternativo ad Internet Explorer (ad esempio Google Chrome).

Per il resto, se i problemi di velocità sono seri e persistono, non esitare a controllare i filtri ADSL, il router e a contattare il centro assistenza del gestore che ti fornisce la connessione.

DEM - Promo 6 e 7 Agosto 2013






Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...