Trucchi, consigli, idee su come risparmiare e guadagnare on line.
GUIDA LOW COST...una vita a costo zero o quasi!!! Siete al verde? La crisi economica vi ha messo ko? Oggi c'è la Guida alle migliori risorse di internet per risparmiare e iniziare ad avere un piccolo guadagno extra...sondaggi, barre pubblicitarie, email paganti, scegli il tuo modo migliore ed inizia subito con il tuo lavoro on line !!!

Visualizzazioni totali

Guida Low Cost - La pagina facebook Segui Guida Low Cost su Twitter Iscritivi ai FEED RSS di Guida Low Cost Segui Guida Low Cost su Friend Feed Segui Guida Low Cost su Google+

----> Vinci ogni mese fantastici premi grazie al NIELSEN MOBILE PANEL
Partecipa al Nielsen Mobile Panel direttamente con il tuo Smartphone!
Attiva il tuo smartphone e verrai premiato con tanti premi come:
- Buoni acquisto (Ikea, MediaWorld, Avis, Max Choice...)
- Sport e fitness - Buoni "esperienza" - Articoli per la casa e prodotti elettronici


- VIVERE GRATIS - GUADAGNARE ON LINE - FAI DA TE - CONCORSI ON LINE - OMAGGI, COUPON E SCONTI -

Amazon.it: Bestseller in Informatica > Tablet PC

sabato 19 ottobre 2013

Due nuovi case papercraft da stampare per il vostro super Raspberry Pi






Il Raspberry Pi sta attirando molto l'attenzione di appassionati e non sia per le sue caratteristiche (non proprio eccezionali al dire il vero) ma sopratutto per il suo costo (in Italia 39.16€ comprese le spese di spedizione).

In circolazione sul web ci sono già moltissime mod ed impieghi più o meno particolari di questo mini-computer, che viene fornito al naturale (solo scheda e chip) e per questo sono moltissimi gli esempi di case fatti in casa.

Oggi vi proponiano due nuovi case papercraft (da realizzare in carta, cartoncino ecc).

Questi due case sono i primi esperimenti che facciamo di realizzazione di case per il Rasberry Pi.

Come realizzare un case papercraft

Necessario:

Un foglio di carta o cartoncino formato A4
Una stampante
Forbici, taglierino e colla in stick
Ovviamente vi servirà anche uno dei due modelli che potete scaricare dai link riportati sotto.

Avvertenze
Prima di stampare assicuratevi di aver disabilitato la funzione "adatta area di stampa".

Dowload

Raspberry Pi case Papercraft Tipo A
Raspberry Pi case Papercraft Tipo B








Una vera sala giochi in pochi centimetri... il Raspberry Pi non finisce di stupire e si trasforma in una vera mini sala giochi






Cosa succede se si collega uno schermo TFT da 2.4 pollici ad un Raspberry Pi e si installa il tutto in un mini-telaio a forma di cabinet con veri pulsanti per giocare? Succede che ne esce uno dei mod per la mini scheda più curati di sempre.

E’ un’idea principalmente didattica, realizzata per mettere in pratica alcuni hack di cui si è discusso in passato; viste le dimensioni e lo scopo (giocare con MAME) è anche difficile da usare per più di qualche minuto. Ma a livello di miniaturizzazione è davvero una buona cosa, soprattutto perché usa componenti facilmente reperibili nel mercato hobbystico.

Il mini cabinet è alimentato da una batteria per cellulari, ed usa i connettori GPIO per comunicare con il minuscolo monitor. Sopra lo schermo, è integrato un secondo piccolo display, un OLED 128 x 32 pixel dove viene visualizzato il logo del gioco in funzione. L’intero telaio è realizzato in plexiglass.

Sotto due video che lo mostrano in azione. E’ bellissimo vedere il talento e la passione dietro questi progetti amatoriali, ed è altrettanto positivo il messaggio che un mod del genere, realizzato su una scheda nata per questo, riesce a lasciare. Trovate dei link per approfondire su hackaday.







Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...