Trucchi, consigli, idee su come risparmiare e guadagnare on line.
GUIDA LOW COST...una vita a costo zero o quasi!!! Siete al verde? La crisi economica vi ha messo ko? Oggi c'è la Guida alle migliori risorse di internet per risparmiare e iniziare ad avere un piccolo guadagno extra...sondaggi, barre pubblicitarie, email paganti, scegli il tuo modo migliore ed inizia subito con il tuo lavoro on line !!!

Visualizzazioni totali

Guida Low Cost - La pagina facebook Segui Guida Low Cost su Twitter Iscritivi ai FEED RSS di Guida Low Cost Segui Guida Low Cost su Friend Feed Segui Guida Low Cost su Google+

----> Vinci ogni mese fantastici premi grazie al NIELSEN MOBILE PANEL
Partecipa al Nielsen Mobile Panel direttamente con il tuo Smartphone!
Attiva il tuo smartphone e verrai premiato con tanti premi come:
- Buoni acquisto (Ikea, MediaWorld, Avis, Max Choice...)
- Sport e fitness - Buoni "esperienza" - Articoli per la casa e prodotti elettronici


- VIVERE GRATIS - GUADAGNARE ON LINE - FAI DA TE - CONCORSI ON LINE - OMAGGI, COUPON E SCONTI -

giovedì 25 settembre 2014

E' arrivato FIFA 15 !!! Feel The Game !!! Il calcio targato EA SPORTS ed è caccia all'offerta migliore !!! Ecco dove trovare on line il prezzo migliore !!!







Ci siamo....da oggi è in vendita il nuovo FIFA 15, l'ultima simulazione calcistica sviluppata da EA Sports e pubblicata da Electronic Arts su PC e console, comprese le piattaforme next-gen PlayStation 4 e Xbox One.


Rispetto al predecessore la software house ha introdotto un gran numero di miglioramenti, sia dal punto di vista del gameplay che per quanto riguarda l'atmosfera sugli spalti e il comparto grafico. L'obiettivo è quello di definire un nuovo standard di riferimento per il genere, fronteggiando così la concorrenza di Konami con il suo PES 2015.


Anche quest’anno si rinnova la sfida tra le simulazioni calcistiche di EA Sports e Konami, pronte a contendersi lo scettro di miglior titolo sportivo a colpi di novità, miglioramenti nel gameplay e licenze ufficiali. FIFA 15 da una parte, Pro Evolution Soccer 2015 dall’altra.

Definirli semplicemente due giochi sarebbe quantomeno riduttivo: entrambi sono stati capaci, nel corso degli anni, di creare intorno a sé una vera e propria community di fedeli appassionati, pronti a prenderne le parti ad ogni uscita abbracciando l’una o l’altra filosofia della simulazione del gioco del calcio.


Nelle ultime stagioni ad uscire a testa alta dal confronto è stata senza alcun dubbio la serie di Electronic Arts, sia dal punto di vista delle vendite che per quanto riguarda la giocabilità. La software house canadese non ha però alcuna intenzione di adagiarsi sugli allori e spinge sul pedale dell’innovazione per migliorare ulteriormente una formula già di successo. È da queste premesse che nasce il nuovo FIFA, con l’obiettivo di rendere sempre più impalpabile il confine tra calcio reale e virtuale.

Dove acquistare con il miglior prezzo !!!
FIFA 15 è disponibile sulle piattaforme PC, PlayStation 3, Xbox 360, PlayStation 4 e Xbox One.




PS4 + FIFA 15 a 399 euro !!!




XBOXE ONE + FIFA 15 a 399 euro !!!  




FIFA 15 Ultimate Team Edition con una steelbook omaggio



Ecco i link alle offerte migliori che potete trovare in rete per tutte le piattaforme :

PC, PlayStation 3, Xbox 360

Disponibile anche la Ultimate Team Edition, che offre una serie di contenuti aggiuntivi a prezzo maggiorato di circa 10 euro: possibilità di schierare Lionel Messi (ancora una volta testimonial del titolo) nella modalità Ultimate Team per cinque partite, esultanze “Bacia il polso” e “Calcio alla bandierina”, squadra Adidas All-Star Team, scarpini Adidas Predator e pacchetto maglie storiche. Inoltre, acquistando il gioco durante la fase di pre-ordine si ha diritto ad aprire fino ad un massimo di 40 pacchetti oro in UT.


Il calcio su next-gen
Per la prima volta le due serie calcistiche si sfideranno su PlayStation 4 e Xbox One. Lo scorso anno, infatti, PES 2014 ha mancato l’appuntamento con le console di nuova generazione. Sarà un banco di prova decisivo per eleggere la simulazione migliore. Il titolo di EA Sports ha dalla sua l’esperienza maturata in FIFA 14 con il motore Ignite Engine, messo a punto dalla software house proprio per sfruttare al meglio i comparti hardware next-gen.

In termini concreti, questo si traduce in un impatto visivo di qualità elevata, talvolta al limite del fotorealismo, oltre che in un’intelligenza artificiale evoluta in grado di gestire in tempo reale tutti i 22 atleti schierati in campo. Inoltre, a partire da questa stagione la tecnologia sarà presente anche nella versione PC, così da offrire la migliore esperienza possibile a chi preferisce giocare su piattaforma Windows.


La telecronaca
Accoppiata inedita ai microfoni di FIFA 15: al posto di Fabio Caressa e Beppe Bergomi saranno Pierluigi Pardo e Stefano Nava ad occuparsi della telecronaca. I due si sono cimentati in un’intensa sessione di registrazione per sottolineare ogni azione con un commento diverso. Pardo, romano classe 1974, è un giornalista e conduttore televisivo, autore di trasmissioni come “Tiki Taka” in TV e “Tutti convocati” in radio. A lui sono affidate alcune delle partite più importanti del palinsesto Mediaset. Nava, nato a Milano nel 1969, è un allenatore ed ex calciatore che ha militato nel Milan degli anni ’90. Attualmente collabora con SKY in veste di commentatore tecnico.


Intelligenza emotiva
Per la prima volta in assoluto i giocatori hanno dei ricordi e mostrano emozioni in base al contesto della partita. Gli atleti reagiscono ai momenti clou in campo, come contrasti duri, occasioni sprecate, gol d’antologia e altro ancora, proprio come farebbero nella realtà.

Grazie all’aggiunta di oltre 600 reazioni emotive, i giocatori reagiscono in modo credibile ai momenti più intensi del match. Ogni giocatore possiede attitudini e sentimenti differenti verso ogni singolo compagno di squadra e avversario.
Interventi fuori tempo, occasioni mancate e reti cruciali: tutti e 22 i giocatori reagiscono in modo naturale a ciò che è accade durante la partita.
L’espressione dei volti ed il linguaggio del corpo dei top player sono rappresentati al meglio.
Atmosfera da stadio
La partita è dinamica e coinvolgente. La telecronaca migliorata sottolinea le reazioni del pubblico, arricchite da cori e scenografie sugli spalti specifiche per nazione o persino per club. Nuove scene in panchina, animazioni a bordo campo, festeggiamenti per i gol in dieci uomini e altro ancora permettono di vivere ogni match in prima persona.

Il Match Day è stato reso più dinamico e immersivo, per vivere attimi intensi ed essere calati nel vivo dell’azione dentro e fuori dal campo.
I club e le diverse nazioni hanno folle urlanti e canti dedicati e personalizzati. Ad esempio, all’Anfield i fan del Liverpool saranno sono differenti dai supporter del Boca Juniors alla Bombonera.
Gli stadi più in importanti sono stati riprodotti in modo autentico, con atmosfere e tifoserie riconoscibili.
Sono stati introdotti raccattapalle animati, panchine reattive e cartelloni pubblicitari con LED luminosi attivi.


Tattiche e moduli
I compagni di squadra sono consapevoli di ciò che accade durante il match e in grado di modificare il loro atteggiamento di conseguenza, proprio come nella realtà. “Difesa a oltranza”, “Mettila in area” e “Perdi tempo” sono alcune delle tattiche di squadra introdotte.

Compagni e avversari riconoscono le situazioni critiche e modificano tattiche e sistemi di gioco per migliorare la situazione in campo. Sono state aggiunte tattiche veloci e la possibilità di impostare la mentalità di squadra per reagire alle tattiche di gioco dell’altra squadra.
Ad esempio, la propria area è bersagliata da palloni lunghi quando l’AI dell’avversario proverà a recuperare il risultato, oppure lo stesso avversario tenta di rimanere in zona bandierina per far scorrere l’orologio.
I tentativi di spostarsi in avanti e scoprirsi in modo pericoloso sono più probabili rispetto al passato.
Quando necessario, i calciatori tentano di fare possesso palla e giocare in modo conservativo.
Grafica realistica
I volti dei giocatori presentano un livello di dettaglio molto elevato, mentre i modelli dei vari atleti ricordano da vicino quelli delle rispettive controparti reali. Le divise si muovono in maniera realistica e cambiano in base all’ambiente, sporcandosi di fango ed erba durante la partita.

Il dettaglio grafico dei volti dei giocatori raggiunge livelli mai visti in passato, grazie al nuovo sistema di rendering e dell’illuminazione che tiene conto della loro fisicità.
Sono chiaramente visibili i movimenti dei capelli, il respiro e le movenze facciali. Inoltre, i modelli dei giocatori ridisegnati e la meccanica di movimento replicano l’atleticità e l’esplosività delle controparti reali.
Le divise si muovono in modo veritiero e interagiscono con l’ambiente circostante, sporcandosi di fango ed erba durante il corso del match.


Campi da gioco dinamici
Gli stadi prendono vita per offrire quelle emozioni che solo il calcio è in grado di regalare. Il terreno si consuma con il passare dei minuti, con i segni lasciati dai tacchetti, gli interventi in scivolata e i detriti visibili sul campo. Le bandierine dei calci d’angolo e le reti delle porte si muovono in maniera realistica.


Le scarpe dei giocatori lasciano impronte e segni sulla superficie di gioco, mentre i movimenti e le battaglie in mezzo al campo si riflettono in un parziale e costante deterioramento della superficie di gioco.
Impronte, scivolate e movimenti delle zolle sono tutti visibili.
Le bandierine dei corner oscillano ad ogni contatto.
Le porte si muovono quando colpite da un tiro potente.
I cartelloni pubblicitari a LED luminosi attivi contribuiscono ad aumentare il livello di realismo generale.


Agilità e controllo
I giocatori dispongono di un equilibrio migliore e controllano la palla con tocchi più ravvicinati, conferendo una maggiore reattività e personalità ai fuoriclasse di questo sport.

I giocatori hanno movenze a atletismo reali, un migliore equilibrio e contatto con il pallone, oltre che una risposta ai comandi e una personalità da star del calcio.
Il dribbling in corsa permette di tenere palla durante lo sprint o di cercare aperture nelle situazioni a stretto contatto con la sfera. I top player come Leo Messi si comportano come le controparti reali.
il gameplay è stravolto da una fisica della palla totalmente rinnovata: ogni tocco genera traiettorie ed effetti credibili e reali. Tutto questo è espresso anche durante le fasi di dribbling, passaggio, stop e tiro.


Uno contro uno
È possibile intercettare e mantenere il controllo della sfera con nuovi tipi di tackle e contrasti di spalla. Il motore fisico ha una grande importanza durante gli impatti e le trattenute per la maglia sono visibili anche grazie alla nuova tecnologia applicata ai tessuti.

La lotta per la conquista del pallone è intensa lungo tutto il campo di gioco. I giocatori sono più fisici e utilizzano i tackle per vincere il possesso palla: tempi giusti e posizionamento sono fondamentali.
Migliorati gli scontri spalla a spalla e le cadute a terra.
Nuova tecnologia di movimento per le divise, che permette alle maglie dei giocatori di allungarsi in occasione delle trattenute.
Sui calci piazzati è possibile prendere il controllo di un compagno di squadra e posizionalo al meglio, ad esempio durante le rimesse laterali, i corner e le punizioni, così da creare le migliori occasioni da rete.







mercoledì 24 settembre 2014

Tutti i difetti dell'iPhone 6 e dell'iPhone 6 PLUS !! Si piega se lo tieni in tasca....e va in crash facilmente







Da alcune ore sta girando on line unvideo in cui viene mostrato uno dei difetti più evidenti del nuovissimo iPhone 6 !!

Se da una parte il nuovo iPhone 6 è già un successo a giudicare dal numero di dispositivi venduti (oltre 10 milioni) in pochi giorni....è vero anche che sono in molti a testarne in questi giorni l'efficienza e alla ricerca di difetti

Fra i primi difetti riscontrati ve ne è uno preoccupa un po’. Nelle scorse ore si è diffusa la notizia che a qualche possessore di iPhone 6 Plus il device gli si è leggermente piegato dopo averlo tenuto in una tasca per lungo tempo in posizione forzata.


C'è chi dice che i nuovi iPhone sono molto resistenti, ma non tutti potrebbero essere d'accordo. Sta facendo il giro del mondo un video in cui un iPhone 6 Plus viene piegato con relativa facilità.

Non poteva mancare, a questo punto, un “test di flessibilità” e a effettuarlo ci ha pensato il sito Unbox Therapy che ha realizzato un video.



Il risultato del test? L'iPhone 6 Plus in effetti si piega. Per riuscirci è necessario applicare una discreta forza ma, una volta piegato, il dispositivo non torna più alla sua forma normale. Iniziando a fare forza sulle estremità l’iPhone 6 Plus si è piegato vicino ai tasti del volume, probabilmente il punto più sottile della scocca in alluminio. Il device è risultato comunque funzionante anche se, provandolo a raddrizzare, si è crepato il display.

Il problema, stando a quanto si legge in diversi forum specializzati, è stato segnalato da diversi utenti. Si tratta di un problema non del tutto nuovo per la società di Cupertino, che lo aveva già affrontato con le precedenti generazioni. Alcuni incidenti simili sono capitati con iPhone 5S, ma anche con il precedente iPhone 5.

Qualcuno ha già ribattezzato il fenomeno come "BendGate" e si parla di problemi strutturali all'altezza dei pulsanti del volume.

Al momento, forse l'unico consiglio per i futuri possessori di iPhone 6 Plus è di sfilare lo smartphone dalla tasca prima di sedersi, usare pantaloni non troppo attillati, o inserire il phablet in una custodia rigida.

Resta da stabilire cosa farà Apple nel caso un acquirente si presenti all'Apple Store con l'iPhone piegato. Regalerà cover, magari rigide, come fece qualche anno fa in seguito al famoso caso dell'Antennagate? Chissà, intanto la casa di Cupertino ha anche altri problemi, fortunatamente meno gravi, a cui guardare.

Ma il "BendGate" non è  l'unico dei problemi che sembrano affliggere i nuovi iPhone 6....sembra che ci siano problemi anche con il nuovo sistema operativo iOS 8, in particolare molti lamentano una scarsa velocità in connettività Wi-Fi e un consumo anomalo della batteria. Nel secondo caso c'è chi afferma di aver migliorato la situazione con il Wi-Fi entrando in Impostazioni - Privacy - Localizzazione - Servizi di Sistema per poi disabilitare la voce "Reti Wi-Fi".

Per quanto riguarda la minore autonomia non ci sono grandi soluzioni, ma probabilmente controllare meglio l'uso del GPS può essere d'aiuto.

Sembra che Apple sia quasi pronta a distribuire iOS 8.0.1, un aggiornamento che interverrà su alcuni bug che riguardano tastiera, Safari e altro, e magari migliorerà anche l'autonomia.

Sempre in tema di difetti la nuova versione del sistema operativo è più instabile e soggetta a crash rispetto ad iOS 7. In pratica le applicazioni vanno in crash il 78% in più su iOS 8 che su iOS 7. Questo però è del tutto normale, o quasi, non c'è da preoccuparsi troppo: non appena gli sviluppatori aggiorneranno le proprie app la situazione tornerà alla normalità.







Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...