Trucchi, consigli, idee su come risparmiare e guadagnare on line.
GUIDA LOW COST...una vita a costo zero o quasi!!! Siete al verde? La crisi economica vi ha messo ko? Oggi c'è la Guida alle migliori risorse di internet per risparmiare e iniziare ad avere un piccolo guadagno extra...sondaggi, barre pubblicitarie, email paganti, scegli il tuo modo migliore ed inizia subito con il tuo lavoro on line !!!

Visualizzazioni totali

639534
Guida Low Cost - La pagina facebook Segui Guida Low Cost su Twitter Iscritivi ai FEED RSS di Guida Low Cost Segui Guida Low Cost su Friend Feed Segui Guida Low Cost su Google+

----> Vinci ogni mese fantastici premi grazie al NIELSEN MOBILE PANEL
Partecipa al Nielsen Mobile Panel direttamente con il tuo Smartphone!
Attiva il tuo smartphone e verrai premiato con tanti premi come:
- Buoni acquisto (Ikea, MediaWorld, Avis, Max Choice...)
- Sport e fitness - Buoni "esperienza" - Articoli per la casa e prodotti elettronici


- VIVERE GRATIS - GUADAGNARE ON LINE - FAI DA TE - CONCORSI ON LINE - OMAGGI, COUPON E SCONTI -

lunedì 13 agosto 2012

Weekend economico, idee per un fine settimana o una piccola vacanza low cost

Chi pensa che viaggiare faccia rima con spendere una fortuna, dovrà ricredersi!

Partire per una meta sconosciuta, ripercorrere le tappe della propria luna di miele o partecipare ad un festival o un evento può anche non rappresentare una rovina per le proprie finanze!

Di sicuro, partire per un weekend low cost non solo è possibile, ma è anche la miglior cosa da fare per lo spirito!


Le abitudini degli italiani stanno cambiando; più velocemente di quanto si potesse pensare fino a pochi anni fa. Sono lontane le estati dei grandi esodi d'Agosto, delle vacanze lunghe e prenotate con mesi di anticipo. Vuoi per la crisi economica che sta colpendo un po' tutti, vuoi per l'impossibilità di avere a disposizione diversi giorni di ferie consecutivi, le scelte dei viaggiatori sono sempre più orientate a periodi brevi, ma intensi. Indubbiamente una grossa mano ci è stata data dalle compagnie low cost che hanno aperto nuove rotte dalle principali città italiane verso luoghi di villeggiatura una volta riservati a charter e pacchetti turistici di una o più settimane.

Come fare per risparmiare e non spendere una fortuna ? Eccovi alcuni consigli che possono tornarvi utili :

1) Dividere le spese: sia in estate che in inverno partire in vacanza con gli amici o organizzare delle vacanze in famiglia è la prima regola per un weekend low cost. Insieme si può divedere il costo del carburante, si possono ottenere agevolazioni negli ingressi a musei e monumenti e soprattutto si può affittare una casa vacanze al mare, in montagna, in una capitale risparmiando rispetto a tutte le altre soluzioni abitative.


2) Cucinarsi da soli pranzi e cena: quanti scelgono di affittare un appartamento o una casa vacanza per il weekend, oltre al massimo della libertà, hanno a disposizione una vera cucina per prepararsi colazioni, pranzi e cene. Un ottimo modo per restare nel budget previsto, senza dover rimanere a casa!


3) Approfittare delle offerte viaggio: informarsi e tenersi aggiornati sulle opportunità e gli eventi proposti da un luogo è il modo giusto per ottenere il massimo dal proprio weekend lowcost.

Per esempio, le due grandi capitali del divertimento del Mediterraneo, ovvero Ibiza e Mykonos, sono raggiungibili con voli diretti da Milano, Roma e altre città italiane. Partire il venerdì e tornare, per esempio, il martedì, vi può garantire tre giorni completi di mare e quattro serate nelle famose discoteche, a costi contenuti grazie ai voli low cost e alle poche notti da passare in albergo. Chi cerca una vacanza divertente e intensa, può tornare soddisfatto!

Esaminando le tabelle delle rotte, ci si accorge anche di altre mete spesso non considerate per periodi brevi. E' il caso della Costa del Sol, con aerei diretti a Malaga dalle principali città italiane, delle isole greche Creta e Rodi, oltre ai primi voli per la Corsica e per Maiorca. Prenotando con qualche settimana di anticipo si possono trovare offerte interessanti per tre/quattro notti in albergo e per un volo andata e ritorno.

Ottime soluzioni anche per chi vuole rimanere in Italia e raggiungere destinazioni "lontane" come Salento, Sardegna e Sicilia. Voli verso Brindisi, Olbia, Alghero, Cagliari, Palermo e Trapani sono disponibili da molti aeroporti del Centro-Nord.

Giugno, luglio, agosto e spesso settembre per noi italiani significano VACANZE e per chi non ci ha ancora pensato è forse giunta l'ora di identificare almeno la meta...

Qui trovate 10 idee per una vacanza di 7/10 giorni che oltre ad essere belle sono anche Low Cost:

in ordine sparso....

tour dei castelli della Loira (+ Disneyland Parigi?): una delle mie mete dei prossimi anni... lo Chateau di Chambord sembra uscito da una favola! Poi, se avete tempo e voglia, perchè non fare un salto a Eurodisney, a nord di Parigi (quindi non troppo fuori mano...)? Con la promozione in corso di cui ho parlato qualche settimana fa potete acquistare i biglietti d'ingresso a prezzo scontato!

il mare del Salento: in molti siamo d'accordo nell'affermare che l'Italia è bellissima ma piuttosto cara... il Salento è una delle poche eccezioni a questa regola! Mare cristallino e alloggi ancora a buon mercato... due mete? Sull'Adriatico Castro, sullo Ionio Pescoluse

tour dell'Irlanda: per chi ama la natura, le scogliere e prati dell'isola verde. Potreste fare un giro ad anello con partenza da Dublino (leggi il post su Merrion Square), ring of Kerry, Cliffs of Moher, Connemara, Kilkenny e Rock of Cashel

Barcellona e Costa Brava: una città che abbina il divertimento alla cultura! A Barcellona troverete la vera movida di notte e di giorno potrete vedere i capolavori di Gaudì, dalla Sagrada Familia al Parc Guell! Poi per qualche giorno di mare, a poche decine di km si trovano la modaiola Lloret de mar e la più tranquilla (e bella) Tossa do Mar

Bruxelles-Bruges-Gent-Anversa: che ne dite di un bel viaggio in Belgio? Grazie agli ottimi prezzi della Ryanair per l'aeroporto di Charleroi potete arrivarci senza spendere troppo ed organizzare un bel tour spostandovi solo in treno (le distanze sono piccole, un'ora al massimo di tragitto!).

Romantische Strasse: la Germania, troppo spesso sottovalutata, offre bellissimi castelli (chi non conosce Neuschwanstein?) e deliziosi borghi sulla via Romantica, rimessa a nuovo per il suo 60° anniversario. Meta abbinabile: Monaco di Baviera

tour della Corsica: mare, montagna, belle città! L'isola francese è molto economica se ci andate in campeggio, un pò meno se scegliete hotel o B&B (in aumento) ma sicuramente vale il viaggio.

Mar Rosso: infine il pacchetto-vacanza low cost per eccellenza! Da molti adorato, da altri snobbato per l'"allergia" ai villaggi-vacanze. Organizzarsi per andare senza l'appoggio di un Tour Operator è possibile ma difficilmente la vacanza diventa a buon mercato. Consiglio per coloro che si sentono viaggiatori: se amate lo snorkelling, i coralli ed i pesciolini colorati vale la pena andarci e per una volta rinunciare al viaggio zaino in spalla o itinerante

Insomma ci sono mete low cost per tutti i gusti !!! ^____^

Occhio ai prezzi e alle offerte e soprattuto seguite i nostri consigli per spendere poco !!!




domenica 12 agosto 2012

Rinnovare la vostra casa spendendo poco, idee low cost

Vuoi cambiare il look della tua casa senza spendere una fortuna? Ecco alcune idee low cost per rinnovare la casa e renderla più moderna con alcuni trucchi semplici e soprattutto economici.


In tempo di crisi si va alla ricerca di soluzioni originali ma al tempo stesso economiche per rinnovare la propria casa . Ecco alcuni suggerimenti da cui prendere spunto per dare nuova vita al vostro appartamento senza spendere una fortuna.

Svecchiate le pareti cambiandone il colore
Stanchi del solito bianco? Cambiate colore alle pareti di casa! Attenzione però a non esagerare. Per evitare di rimpicciolire gli ambienti, colorate una sola parete della stanza, ad esempio quella dietro al divano oppure dietro la testata del letto. In questo modo potrete scegliere anche colori moderni e vivaci come il rosso o il verde acido. Se volete risparmiare provate ad improvvisarvi imbianchini e a dipingere le pareti di casa da soli. Se amate il nuovo stile rustico che va molto di moda negli ultimi anni potete anche decorare una parete di casa con la geopietra, il costo è un po' più elevato ma l'effetto novità è assicurato!

Arricchite la casa di accessori di design
Avete mai notato come pochi accessori possono cambiare l'aspetto di una stanza? Un appendiabiti moderno ed originale darà nuova vita all'ingresso di casa, un maxi orologio da parete o una mensola di design rinnoveranno la zona living, un nuovo kit di accessori per il bagno (rigorosamente in tinta con gli asciugamani e le piastrelle della stanza) servirà a svecchiare anche un bagno un po' datato.

Scegliete con cura i tessili
Un'altra idea low cost per rinnovare la casa è cambiare i tessili e, per quanto possibile, sceglierli tutti in tinta fra di loro. Secondo le nuove tendenze del design infatti deve esserci un unico colore a fare da filo conduttore in tutti gli ambienti della casa. Cuscini e tappeto nuovo faranno sembrare il vostro soggiorno più moderno, una nuova trapunta può cambiare l'aspetto della camera da letto, delle tende leggere e colorate potranno dare un tocco di originalità alla cucina.

Arredate la casa con le luci
Anche se spesso sono un complemento d'arredo che viene trascurato, i punti luce sono fondamentali nell'arredamento di una casa. Averli nelle posizioni giuste permette di illuminare al meglio i locali mettendo in risalto i loro punti di forza e facendo sembrare gli ambienti più grandi. Se non state affrontando una vera e propria ristrutturazione e quindi non potete cambiare la posizione dei punti luci, almeno rinnovate lampade e lampadari. Scegliete delle lampade dalle forme moderne, ormai ne esistono per tutte le tasche e troverete delle soluzioni originali anche nei negozi per il fai da te. Se ne avete la possibilità, per alcune zone della casa scegliete l'illuminazione a led: oltre a dare un tocco di modernità vi aiuterà anche a risparmiare sulla bolletta dell'elettricità.

Decorate le pareti vuote e anonime
Al posto di acquistare un quadro decorate le pareti con gli stickers. Gli adesivi murali sono un'idea divertente ed economica per vivacizzare il look di ogni stanza della casa. Possono essere cambiati spesso e seguire quindi i vostri umori. Ne esistono per tutti i gusti: etnici, ispirati alla natura, colorati, in bianco e nero, divertenti ed irriverenti oppure lineari e minimalisti; a voi la scelta! L'idea in più? I tatoo per le piastrelle! Si tratta di adesivi decorativi pensati apposta per le piastrelle. Una volta incollati faranno sembrare le piastrelle del vostro bagno o della vostra cucina come nuove. Sono un modo davvero economico per dare nuova vita ai rivestimenti della casa senza doverli per forza cambiare.

Eliminate tutto il superfluo
Lo stile imperante nelle case moderne è quello minimalista: pochi soprammobili, nessuna cianfrusaglia ma solo alcuni selezionati accessori di design. Se volete dare alla vostra casa un tocco di modernità a costo zero il primo passo da fare è quello di svuotarla. Eliminate dai mobili e dalle mensole tutto quello che non è necessario. La vostra casa sembrerà subito più grande, più luminosa e più alla moda: e non avrete speso neppure un euro!

Prima di iniziare a ridare nuova vita alla vostra casa utilizzate un programma di rendering e progettazione 3d per non lasciare nulla al caso e alla sola immaginazione.

Con pochi semplici passi potrete vedere in anteprima le modifiche che andrete a fare sulle vostre stanze.

Qualche giorno fa vi abbiamo parlato di un ottimo programma (soprattutto gratuito) che vi permette di prepare l'arredamento della vostra casa con grande semplicità ed immediatezza. Correte a rileggervi l'articolo su Sweet Home 3d e buon lavoro !!! ^____^


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...