Trucchi, consigli, idee su come risparmiare e guadagnare on line.
GUIDA LOW COST...una vita a costo zero o quasi!!! Siete al verde? La crisi economica vi ha messo ko? Oggi c'è la Guida alle migliori risorse di internet per risparmiare e iniziare ad avere un piccolo guadagno extra...sondaggi, barre pubblicitarie, email paganti, scegli il tuo modo migliore ed inizia subito con il tuo lavoro on line !!!

Visualizzazioni totali

Guida Low Cost - La pagina facebook Segui Guida Low Cost su Twitter Iscritivi ai FEED RSS di Guida Low Cost Segui Guida Low Cost su Friend Feed Segui Guida Low Cost su Google+

----> Vinci ogni mese fantastici premi grazie al NIELSEN MOBILE PANEL
Partecipa al Nielsen Mobile Panel direttamente con il tuo Smartphone!
Attiva il tuo smartphone e verrai premiato con tanti premi come:
- Buoni acquisto (Ikea, MediaWorld, Avis, Max Choice...)
- Sport e fitness - Buoni "esperienza" - Articoli per la casa e prodotti elettronici


- VIVERE GRATIS - GUADAGNARE ON LINE - FAI DA TE - CONCORSI ON LINE - OMAGGI, COUPON E SCONTI -

Amazon.it: Bestseller in Informatica > Tablet PC

giovedì 18 luglio 2013

Vuoi provare a vincere il nuovo Ipad ? Con Music-Box partecipi all'estrazione di splendidi premi !




Abbonati a Music-Box, scarichi fino a 2 contenuti a settimana e puoi partecipare al concorso.


Possono partecipare al concorso tutti i clienti che nel corso del periodo si siano registrati almeno a un servizio di Interactive 3G e che risultino ancora iscritti ad almeno un servizio.

Tali utenti parteciperanno automaticamente all'estrazione finale dei premi dedicati.


Ecco i fantastici premi messi in palio con il concorso  Music-Box :
• 1° estratto = n. 1 Notebook – valore indicativo di 1200€ (IVA inclusa). Sara' richiesto al vincitore il Notebook preferito tra quelli di tale valore e l’acquisto e invio del premio sara' effettuato a cura della società promotrice. In caso di mancata specifica da parte del vincitore, sarà la società promotrice a scegliere marca e modello, rispettando il valore indicato.
• 2° estratto = n. 1 Smartphone – valore indicativo 700€ (IVA inclusa). Sara' richiesto al vincitore lo Smartphone preferito tra quelli di tale valore e l’acquisto e invio del premio sara' effettuato a cura della società promotrice. In caso di mancata specifica da parte del vincitore, sarà la società promotrice a scegliere marca e modello, rispettando il valore indicato.
• 3° estratto = n. 1 Tablet – valore indicativo 480€ (IVA inclusa). Sara' richiesto al vincitore il Tablet preferito tra quelli di tale valore e l’acquisto e invio del premio sara' effettuato a cura della società promotrice. In caso di mancata specifica da parte del vincitore, sarà la società promotrice a scegliere marca e modello, rispettando il valore indicato.
• 4° estratto = n. 1 Televisore – valore indicativo 400€ (IVA inclusa.). L’acquisto e invio del premio sarà effettuato a cura della società' promotrice.
• 5° estratto = n. 1 buono acquisto del valore di 200€ (Iva inclusa) a scelta del vincitore tra le seguenti catene: Iper, Coop, Esselunga. Il buono acquisto potrà essere utilizzato esclusivamente nei punti vendita della catena prescelta dal vincitore, per il pagamento totale o parziale delle spese effettuate. In alcun modo il buono acquisto potrà essere convertito in denaro e l'eventuale parziale o mancato utilizzo non consentirà al possessore di ottenere alcun resto in denaro. Il buono acquisto potrà essere utilizzato in una o più soluzioni fino all'importo totale dello stesso. Eventuali acquisti per importi superiori al buono dovranno essere integrati dal vincitore con i normali mezzi di pagamento accettati dalla catena prescelta. La validità del buono sarà specificata al momento di invio del buono stesso (generalmente si tratta di 12 mesi dalla data dell'attivazione). Qualora il buono acquisto non fosse utilizzato entro tale data non potrà più essere speso successivamente. L’acquisto e invio del premio sarà effettuato a cura della società promotrice.
• 6° estratto =n. 1 buono acquisto del valore di 200€ (IVA inclusa), a scelta del vincitore tra le seguenti catene: H&M, Zara, Coin, Mediaworld, Ikea, Sephora. Il buono acquisto potrà essere utilizzato esclusivamente nei punti vendita della catena prescelta dal vincitore, per il pagamento totale o parziale delle spese effettuate. In alcun modo il buono acquisto potrà essere convertito in denaro e l'eventuale parziale o mancato utilizzo non consentirà al possessore di ottenere alcun resto in denaro. Il buono acquisto potrà essere utilizzato in una o più soluzioni fino all'importo totale dello stesso. Eventuali acquisti per importi superiori al buono dovranno essere integrati dal vincitore con i normali mezzi di pagamento accettati dalla catena prescelta. La validità del buono sarà specificata al momento di invio del buono stesso (generalmente si tratta di 12 mesi dalla data dell'attivazione). Qualora il buono acquisto non fosse utilizzato entro tale data non potrà più essere speso successivamente. L’acquisto e invio del premio sarà effettuato a cura della società promotrice.
• 7° estratto = n. 1 cofanetto SmartBox a scelta tra le proposte "Soggiorno Benessere", "Una meta in 3 giorni", “Brivido estremo” e "Favola di una notte", del valore indicativo di 190€ (IVA inclusa). L’acquisto e invio del premio sarà effettuato a cura della società promotrice.o
• 8° estratto = n. 1 eBook reader – valore indicativo 150€ (IVA inclusa). Sarà richiesto al vincitore l’Book reader preferito tra quelli di tale valore e l’acquisto e invio del premio sarà effettuato a cura della società promotrice. In caso di mancata specifica da parte del vincitore, sarà la società promotrice a scegliere marca e modello, rispettando il valore indicato.
• 9° estratto = n. 1 Ricarica telefonica del valore di 100€. Sara' richiesto l'operatore preferito tra quelli operanti in Italia e la ricarica sara' quindi effettuata a cura della societa' promotrice sulla numerazione indicata dal vincitore stesso
• 10° estratto = n. 1 Ricarica telefonica del valore di 50€. Sara' richiesto l'operatore preferito tra quelli operanti in Italia e la ricarica sara' quindi effettuata a cura della societa' promotrice sulla numerazione indicata dal vincitore stesso
• 11° estratto = n. 1 Ricarica telefonica del valore di 25€. Sara' richiesto l'operatore preferito tra quelli operanti in Italia e la ricarica sara' quindi effettuata a cura della societa' promotrice sulla numerazione indicata dal vincitore stesso
• 12° estratto = n. 1 Ricarica telefonica del valore di 10€. Sara' richiesto l'operatore preferito tra quelli operanti in Italia e la ricarica sara' quindi effettuata a cura della societa' promotrice sulla numerazione indicata dal vincitore stesso

Il concorso scade il 17 Novembre 2013.




Music-Box è un servizio in abbonamento offerto, in collaborazione con Pure Bros, da Interactive 3G e disponibile per i clienti TIM, Vodafone, WIND, 3 e PosteMobile.

Con l'attivazione del servizio Music-Box il primo contenuto è in regalo!





Come risparmiare soldi: 27 cose di cui possiamo fare a meno...








E' tempo di tornare a parlare di risparmio, con una serie di piccole regole e trucchi su come risparmiare che, se applicati con costanza, ci possono permette di economizzare cifre notevoli.
Risparmiare vuol dire non sprecare i soldi per cose che in realtà hanno poco valore ma fare degli acquisti più mirati cercando di trovare sempre un’alternativa valida che, per ogni cosa, ci permetta di spendere di meno.
Pur senza rendercene conto, ogni volta che andiamo a fare la spesa acquistiamo un sacco di oggetti inutili, la maggior parte dei quali monouso.
Nell'era in cui l'usa e getta è il credo principale, perché non proviamo a fermarci un attimo e chiederci se ne possiamo davvero fare a meno?
Ecco 27 oggetti, che la maggior parte di noi utilizza, ma dei quali potremmo tranquillamente fare a meno senza modificare la qualità della nostra vita.

1) Carta stagnola – anziché comprarla, riponete il cibo in un barattolo o in un piatto dotati di coperchio e realizzati con un materiale che si possa mettere nel forno senza causare danni.

2) Buste di plastica – Finalmente bannate per legge in italia e sostituite dai sacchetti biodegradabili, noi suggeriamo sempre di utilizzare una borsa riutilizzabile.

3) Salviette per la polvere – si deteriorano troppo velocemente: sceglieteli sempre di tessuto in microfibra, in modo che possano essere lavati numerose volte. O meglio ancora riutilizzate vecchi maglioni, o lenzuola usurate.

4) Rotolo di carta da cucina – molto meglio utilizzare il classico strofinaccio e rispolverare l'uso dei buon vecchi tovaglioli in stoffa.

5) Penne usa e getta – anziché riempire casa di penne scariche, acquistatene una di qualità dotata di cartucce ricaricabili.

6) Posate di plastica – utilizzate al loro posto quelle classiche in metallo.

7) Piatti di carta – lavare i piatti ogni sera può rappresentare una seccatura ma, credetemi, ne vale la pena.

8) Frutta e verdura confezionata – questi prodotti, se acquistati freschi, non hanno alcun bisogno della confezione (e sono anche più salutari...)

9) Snack confezionati singolarmente – un contenitore resistente può mantenerli tutti in buono stato permettendo di non disperdere nell'ambiente ingenti quantità di carta o plastica.

10) Rasoi usa e getta – investite una piccola somma in un rasoio che richieda solamente il ricambio della lama: sarà un ottimo investimento per il futuro.

11) Succhi in scatola – comprate una bottiglia di succo o, ancor meglio, preparatelo con le vostre manine; a questo punto versatelo in un contenitore riciclabile, naturalmente non di plastica.

12) Pannolini usa e getta – quelli lavabili non sono così difficili da utilizzare e rappresentano un'alternativa ecologica e decisamente valida al modello usa e getta. Essi sono disponibili in tessuto naturale o sintetico.

13) Fotocamere usa e getta – in quasi tutti i casi la scarsa qualità delle fotografie fa rimpiangere di non aver speso una piccola somma di denaro per acquistare una fotocamera professionale.

14) Bicchieri di plastica – molto meglio utilizzare quelli di vetro o di altro materiale.

15) Acqua imbottigliata – installate un filtro dell'acqua sul vostro rubinetto e portatene in tavola una caraffa a ogni pasto: nessuno avrà da ridire.

16) Batterie monouso – investite in batterie ricaricabili e recupererete il denaro speso sul lungo periodo.

17) Apriscatole elettrico – approfittate della forza dei vostri muscoli e rimarrete stupiti dalle vostre potenzialità.

18) Dolci confezionati – preparate da soli i vostri dolci, scegliendo i vostri ingredienti preferiti; poi conservateli in un contenitore riciclabile.

19) Salviette antibatteriche – se proprio non potete farne a meno, preferito il gel igienizzante per le mani.

20) Tovagliette usa e getta – rovesciare vino e caffè è una realtà della vita. Pulite le macchie non appena le fate.

21) Fazzoletti di carta – a meno che non abbiate un raffreddore tremendo, un comune fazzoletto di stoffa sarà perfettamente in grado di svolgere il loro compito.

22) Bollette cartacee – consultate on-line il vostro estratto conto, i movimenti della vostra carta di credito e così via.

23) Orologi usa e getta – se siete fortunati, il vostro nuovo acquisto arriverà a festeggiare il secondo compleanno. Un orologio tradizionale potrebbe, al contrario, rimanere con voi per un abbondante ventennio.

24) Detersivi classici: meglio optare per quelli alla spina o, al massimo quelli concentrati o ricariche che riducono, almeno la quantità di plastica utilizzata.

25) Salviettine struccanti: meglio optare per la pulizia del viso con tonico e latte detergente, meglio ancora se autoprodotti o di provenienza biologica.magari utilizzando la carta igienica al posto dei dischetti.  Ci permetterà di riscoprire i vecchi riti quotidiani di ogni donna.

26) Bastoncini per le orecchie: E’ vero, oramai sono biodegradabili al 100%, ma le loro scatoline in plastica e/o cartone non sempre. In più, un loro uso errato può essere dannoso per il nostro canale uditivo. Per la pulizia esterna delle orecchie può avvenire anche con l’angolo arrotolato di una salvietta in stoffa. Se proprio non possiamo farne a meno, cerchiamo di utilizzarli con più parsimonia possibile.

27) Brillantante e sale per lavastoviglie: quello che molti non sanno è che non c’è nessun motivo di comprare costosi additivi per questo elettrodomestico, anzi: sostituendo il sale per lavastoviglie con del comune sale grosso non iodato si realizza un buon risparmio, ma soprattutto abbandonando i brillantanti industriali a favore di una soluzione di metà aceto bianco e metà alcol (preferibilmente quello bianco da cucina) o anche del solo aceto bianco evitiamo di mettere in bocca additivi chimici e sostanze lucidanti dalle oscure composizioni.

Inoltre investire in una pentola a pressione, permetterebbe di cuocere nella metà del tempo, facendo risparmiare sia gas sia tempo.
Riutilizzare l'acqua presente nella brocca portata in tavola, per annaffiare le piante o aggiungerla a quella per lavare i piatti.

Per concludere possiamo riutilizzare il lato bianco della carta stampata per scrivere la lista della spesa e l'elenco delle commissioni, eviteremo l'inutile acquisto di blocchi notes o post-it.


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...