Trucchi, consigli, idee su come risparmiare e guadagnare on line.
GUIDA LOW COST...una vita a costo zero o quasi!!! Siete al verde? La crisi economica vi ha messo ko? Oggi c'è la Guida alle migliori risorse di internet per risparmiare e iniziare ad avere un piccolo guadagno extra...sondaggi, barre pubblicitarie, email paganti, scegli il tuo modo migliore ed inizia subito con il tuo lavoro on line !!!

Visualizzazioni totali

Guida Low Cost - La pagina facebook Segui Guida Low Cost su Twitter Iscritivi ai FEED RSS di Guida Low Cost Segui Guida Low Cost su Friend Feed Segui Guida Low Cost su Google+

----> Vinci ogni mese fantastici premi grazie al NIELSEN MOBILE PANEL
Partecipa al Nielsen Mobile Panel direttamente con il tuo Smartphone!
Attiva il tuo smartphone e verrai premiato con tanti premi come:
- Buoni acquisto (Ikea, MediaWorld, Avis, Max Choice...)
- Sport e fitness - Buoni "esperienza" - Articoli per la casa e prodotti elettronici


- VIVERE GRATIS - GUADAGNARE ON LINE - FAI DA TE - CONCORSI ON LINE - OMAGGI, COUPON E SCONTI -

Amazon.it: Bestseller in Informatica > Tablet PC

mercoledì 31 luglio 2013

Estate tempo di risparmiare acqua e energia - Come risparmiare 200 litri di acqua al giorno durante i mesi estivi e come ridurre i consumi di energia elettrica



L’uso più razionale dell’acqua e dell’energia elettrica è una buona pratica da adottare tutto l’anno. 

Durante i mesi estivi però, a causa dei forti consumi di energia e del clima siccitoso che può portare a scarsità idrica, il tema assume un rilievo ancora maggiore. 

Può essere utile, allora, mettere in pratica una serie di buoni consigli per il risparmio idrico ed energetico. Le buone abitudini sperimentate in questo modo possono divenire consolidate per tutto l’anno.


Risparmio idrico
Con questi piccoli accorgimenti e senza cambiare le proprie abitudini si possono risparmiare fino a 200 litri di acqua al giorno.

Frangigetto
Un sistema tanto semplice quanto efficace, è l’applicazione dei cosiddetti “frangigetto” ai rubinetti. Si tratta di piccoli filtri a rete che miscelano all’acqua una certa quantità di aria. Il flusso medio che esce dai rubinetti è di circa 10-20 litri al minuto, ma con il frangigetto si può ridurre fino al 50%, pur non modificando il confort di lavaggio.

Uso razionale elettrodomestici 
Un utilizzo razionale degli elettrodomestici, oltre a portare al risparmio di energia elettrica, consente di ridurre l’uso d’acqua. E’ opportuno utilizzare lavatrice e lavastoviglie a pieno carico, diminuendo la frequenza dei lavaggi e riducendo la temperatura: un lavaggio a 60° consuma quasi la metà di un lavaggio a 90°. Usando questi accorgimenti, si possono risparmiare migliaia di litri di acqua l'anno.

Lavaggio auto e irrigazione aree verdi
E’ bene lavare l'auto utilizzando il secchio e non il tubo di gomma. Questo accorgimento fa risparmiare fino a 150 litri di acqua. E’ meglio annaffiare le piante verso sera, quando il sole è calato, perché l'acqua evapora più lentamente ed è assorbita più facilmente dalla terra.

Lavaggio personale
Per una doccia occorrono mediamente tra i 40 e i 50 litri di acqua, ma per un bagno anche 150 litri. Fare la doccia anziché il bagno nella vasca fa risparmiare fino a 100 litri d'acqua ogni volta che ci si lava.

Scarico WC
Si ricorda che oltre il 30% dei consumi idrici domestici sono imputabili allo sciacquone del water. Ogni volta che si spinge il pulsante, nei wc tradizionali, se ne vanno in media tra i 9 e i 16 litri d'acqua. U n wc con il doppio tasto di scarico, a quantità differenziata, contribuisce a far risparmiare fino a 26.000 litri di acqua all'anno.

Attenzione alle perdite idriche
Il periodo estivo è più di ogni altro caratterizzato da rotture sulle tubature dell’acqua. Questo è dovuto alla scarsità di piogge che caratterizza la stagione e ai conseguenti assestamenti del terreno, che forzano le condotte interrate. E’ importante quindi controllare che non ci siano perdite nel tratto di rete dell’impianto privato: quella che dal contatore dell’acqua si sviluppa all’interno della proprietà del cliente. E’ consigliabile che questa verifica sia svolta soprattutto dai proprietari di seconde case, utilizzate solo in alcuni periodi dell’anno.
Per metterla in atto è sufficiente chiudere tutti i rubinetti e controllare che il contatore non segni ugualmente un consumo. In caso positivo, è bene rivolgersi immediatamente a un idraulico di fiducia perché svolga un sopralluogo ed eventuale riparazione. U n foro nelle tubature, anche se piccolo, può provocare fuoriuscite ingenti.

468x60 gif


Risparmio energia elettrica
In estate è possibile ridurre pure i consumi di energia elettrica, utilizzando il meno possibile il condizionatore

Mantenere la casa il più fresca possibile con soluzioni “naturali”
Per mantenere freschi gli ambienti è buona norma abbassare le tapparelle e chiudere le finestre nelle ore più calde della giornata. Se l’abitazione è dotata di balconi, è possibile montarvi tende o un ombrellone, per trascorrere qualche momento all’aperto anche quando fa caldo. Negli spazi esterni, come balconi, terrazze o giardini, è bene introdurre piante e rampicanti, che aiutano ad assorbire parte del calore. Per le tende interne è meglio scegliere il colore bianco: riflette i raggi del sole.

Anche gli elettrodomestici scaldano
Si combatte il caldo anche spegnendo tutti gli elettrodomestici che non usiamo ed evitando le luci intense. In questo modo si limitano calore e consumo di energia. Occorre usare Il piano cottura il meno possibile, anche perché l’estate invita a consumare cibi freschi e ricchi d’acqua, e far funzionare la lavatrice nelle ore meno calde. Pure la doccia andrebbe fatta quando c’è meno caldo, in modo che il vapore non peggiori l’umidità.

Aria condizionata, ma con moderazione
Se, nonostante tutti questi accorgimenti, non riusciamo a resistere al caldo, è consigliabile accendere un ventilatore piuttosto che un condizionatore: evita sbalzi di temperatura troppo forti e consuma circa 15 volte meno. Infine, se proprio dobbiamo arrenderci all’aria condizionata, è meglio utilizzarla solo nelle ore più calde, con le finestre accuratamente chiuse e impostando la temperatura in modo tale che non sia inferiore di oltre sei gradi a quella esterna.

E’ consigliabile non lasciare accesa l’aria condizionata quando non si è in casa: spegnendo il condizionatore per almeno 4 ore al giorno è possibile risparmiare circa 240 euro ed evitare l’immissione in atmosfera di 960 kg di CO2 in un anno.


1 - dem






Cofanetti Boscolo Gift per un week end regalo in libertà - Art&Culture, Love, Beauty, Gourmet e City - Scegli il tuo WEEK-END e parti



Oggi vediamo cosa sono i cofanetti Boscolo Gift e come funzionano.

“Dovunque ci sarà un weekend romantico noi ci saremo”: lo slogan promette bene, non credi?




Cosa è il Boscolo Gift

A noi piace pensare che il Boscolo Gift sia soprattutto un’idea regalo originale e intelligente adatta a tutte le ricorrenze. Un pensiero speciale per stupire le persone che ti sono vicine in occasione di un evento importante o anche, perchè no, un modo per autogratificarsi concendendosi una pausa dai ritmi stressanti del vivere quotidiano in compagnia di un’amico, di un familiare o del proprio compagno/a.

Dal punto di vista un po’ più pratico il Boscolo Gift è un cofanetto che da la possibilità a chi lo riceve o a chi lo acquista di trascorre un week-end o di vivere un’esperienza in destinazioni o location ispirate ad un particolare tema emozionale.

Sono 5 i temi proposti:

Art&Culture Per scoprire le bellezze architettoniche delle città d’arte italiane ed europee.
Love Week-end romantici dedicati alla coppia
Beauty Fine settimana all’insegna del benessere e del relax
Gourmet Esperienze di viaggio dedicate all’enogastronomia
City Week-end alla scoperta delle più belle città europee. Quelle dove almeno una volta nella vita bisogna andare!


Ciascun cofanetto rappresenta una tipologia di pacchetto diversa e ti da la possibilità di scegliere fra 10, 20 o anche 30 destinazioni differenti.

Boscolo Travel propone 43 cofanetti week end per 2 persone, suddivisi in 8 temi:
weekend city, scoprire città, stili e tendenze
weekend beaty, rinascere nei templi del benessere
weekend gourmet, tradizioni e sapori enogastronimici
weekend art, città d’arte
weekend love, ritrovarsi in una fuga romantica
weekend nature, immersi nel verde
weekend sport, weekend adrenalinici
weekend animal lover, assieme al tuo animale domenestico




All’interno di ogni cofanetto un piccolo libretto che descrive in breve le varie mete, un piccolo block notes ed una matita moleskine.

Boscolo Gift comprende il pernottamento di 2 persone per 1, 2 o 3 notti, inclusa la prima colazione.


I prezzi dei cofanetti vanno da € 99,00 fino a € 999,00 ma con tante fasce di prezzo intermedie.


Come funziona un Boscolo Gift?
Se hai ricevuto in regalo un cofanetto non devi far altro che scegliere la destinazione che più ti piace fra quelle proposte e contattarci per effettuare la prenotazione nella data a te più congeniale.
Il cofanetto vale un anno a partire dalla data di acquisto e la prenotazione va effettuata entro quest’arco di tempo.

Per quante persone è valido un cofanetto?
I week-end contenuti nei vari cofanetti valgono per 2 persone.

Fanno eccezione solo i cofanetti Beautiful Day. In questo caso il pacchetto può essere per una o due persone. Lo trovi specificato nella scheda di presentazione di ciascuna SPA!

E se siamo più di due?
In genere è possibile effettuare una richiesta per un terzo letto o una culla, mentre non è prevista la sistemazione in camera quadrupla.
Per questo tipo di richiesta contatta il n° verde: 800 333 838.

Posso prolungare il mio soggiorno?
Certo! Anche in questo caso è sufficiente conttattare il Servizio Cienti. Ricorda però che la conferma delle notti supplementari è soggetta alla disponibilità della struttura prescelta e all’atto della prenotazione ti verranno richiesti i dati di carta di credito.

E’ possibile prolungare la validità del pacchetto?
ll cofanetto ha validità 12 mesi dalla data di acquisto e purtroppo non è possibile utilizzarlo oltre la scadenza. E’ possibile invece cederlo in quanto non è nominativo.

Nel Boscolo Gift è incluso anche il mezzo di trasporto per raggiungere la destinazione?
Il mezzo di trasporto è incluso solo nei seguenti cofanetti:

Città in Viaggio: oltre al soggiorno è compreso il viaggio in treno di andata e ritorno per due persone.
Viaggiando L’Italia: include il viaggio aereo per due persone da e per la destinazione prescelta e un’auto a noleggio, a disposizione durante tutto il soggiorno
Volando in Europa: comprende il volo Alitalia andata e ritorno per due.
Negli altri cofanetti della collezione sono esclusi i trasferimenti. Tuttavia è possibile acquistare, mediante carta di credito e contattando il Call Center, eventuali servizi aggiuntivi come voli, transfert, escursioni.

Chi posso contattare se ho ancora dubbi e domande?
I modi migliori per contattarci e ricevere tutte le informazioni che ti servono sono:

Chiamare il Servizio Clienti al Numero Verde: 800 333 838. E’ attivo dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 19:00 durante i giorni feriali;e dalle 9.00 alle 13.00 il Sabato. In alternativa c’è il centralino: 049-7620500.
Inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica: info@boscologift.com
Scrivere un messagio sulla nostra pagina Facebook
Forse non tutti sanno che….Cosa ti offre Boscolo Gift in più degli altri.

Sul sito di Boscolo Gift è sempre attiva una chat live.
Per qualsiasi necessità durante il viaggio, hai a disposizione la linea no problem h24. Trovi il numero nei documenti di viaggio.

Il prezzo del cofanetto include l’assicurazione medico-bagaglio.









Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...