Trucchi, consigli, idee su come risparmiare e guadagnare on line.
GUIDA LOW COST...una vita a costo zero o quasi!!! Siete al verde? La crisi economica vi ha messo ko? Oggi c'è la Guida alle migliori risorse di internet per risparmiare e iniziare ad avere un piccolo guadagno extra...sondaggi, barre pubblicitarie, email paganti, scegli il tuo modo migliore ed inizia subito con il tuo lavoro on line !!!

Visualizzazioni totali

Guida Low Cost - La pagina facebook Segui Guida Low Cost su Twitter Iscritivi ai FEED RSS di Guida Low Cost Segui Guida Low Cost su Friend Feed Segui Guida Low Cost su Google+

----> Vinci ogni mese fantastici premi grazie al NIELSEN MOBILE PANEL
Partecipa al Nielsen Mobile Panel direttamente con il tuo Smartphone!
Attiva il tuo smartphone e verrai premiato con tanti premi come:
- Buoni acquisto (Ikea, MediaWorld, Avis, Max Choice...)
- Sport e fitness - Buoni "esperienza" - Articoli per la casa e prodotti elettronici


- VIVERE GRATIS - GUADAGNARE ON LINE - FAI DA TE - CONCORSI ON LINE - OMAGGI, COUPON E SCONTI -

Amazon.it: Bestseller in Informatica > Tablet PC

lunedì 12 agosto 2013

Nordmende Netbook ND-U0103, un netbook 10,1" economico con sistema operativo Android 4.0




I netbook sono da sempre una soluzione estremamente portatile e pratica.

A maggior ragione se si tratta di un netbook economico e con sistema operativo Android 4.0 Ice Cream Sandwich.

Android ormai lo conoscono tutti, specialmente su smartphone e tablet. La velocità e la facilità d’uso in maniera intuitiva fanno di questo sistema il più gettonato tra i dispositivi mobili.

In questo caso parliamo del netbook Nordmende ND-U0103. E’ un netbook davvero economico e alla portata di tutte le tasche.

In questi giorni potete trovarlo in offerta su tempo di sconti ad un prezzo davvero stracciato :

149,99 euro !!!!






TempoDiSconti conviene
Prezzo di Catalogo€219,00
TempoDiSconti€149,99
Adesso Risparmi€69,01
resta in contatto con TempoDiSconti

Specifiche tecniche

Processor/CPU: iMAPX210,1 1GHZ
Sistema Operativo: Android 4.0
Display: 10,1” 16:9 1024×600
RAM: DDR2 512MB
Rom: 4GB Nand Flash
Memoria Esterna: 2GB SD card up to 32GB
Batteria: 7.4V/4500mAH
Porte USB: 4 USB (host)
HDMI: 19pin Mini HDMI
Wi-Fi: 802.11b/g/n
Camera: 1,3MP front
Language: Multi languages
Video playback: AVI,MPG,RM, RMVB, MP4, MOV, FLV, 3GP
Audio playback: MP3, WMA, WAV, AAC, AAC+ Real Audio
Microfono: Jack 3.5mm
Mousepad: Si
Key Board: QWERTY 82 Keys
Peso: 566 gr
Misure: 246*172,7*24,5 mm
Internet: IE browser and download function
Application: my pad, Browser, email. Music player, video player, Gallery, Calendar, Calculator, Sound recorder, Camera, Clock, Settings, Wifi settings, Ethernet settings, Apk manager, Gmail, Es Task manager, slide me 4.1



Conclusioni

Se non avete molti soldi e volete un dispositivo che si connetta ovunque vi troviate sicuramente questo netbook Nordmende è un buon acquisto.

Avete la possibilità di espandere fino a 32 GB di memoria con le MicroSD, che vanno di conseguenza ad aggiungersi ai 4 GB di memoria flash integrati. La memoria ram è di soli 512 MB di ram ma fortunatamente Android non è affamato di risorse.

Il processore è un iMAP dual core da 1 Ghz, quindi più che sufficente per gestire senza problemi contenuti multimediali e videgiochi per Android.

La presenza di ben 4 porte USB permette di usare molte periferiche allo stesso tempo, considerando che Android non necessita di molte periferiche. Uno schermo da 10 pollici e una risoluzione di 1024 x 600 pixel permettono una visione dei contenuti web e multimediali sufficenti per utilizzarlo in qualunque circostanza.

Questo netbook di Nordmende è in vendita su tempo di sconti al prezzo speciale di € 149,99 IVA incluse e spese di spedizione incluse.







domenica 11 agosto 2013

A.A.A. affittasi - Borsette, computer e canoe il business delle cose a noleggio - Se non puoi permetterlo... puoi sempre noleggiarlo !!!



Non puoi permettertelo ? Perchè impazzire quando hai voglia di qualcosa.... se oggi puoi affittare qualunque cosa su internet !!!


Esplode l'affare degli oggetti dello scambio tra privati, che si affidano alle numerose piattaforme online. Fino a qualche tempo fa erano gettonatissimi beni di lusso, ma ognugno oggi propone l'usato che ha in casa !


La seconda vita degli oggetti. 
Affittare quello che non si usa ed entrare così nell'era del "consumo collaborativo". Se un tempo si noleggiavano solo barche, macchine e beni di lusso, ora si corregge il tiro. Ciascuno comincia a guardarsi in casa, una sorta di analisi del sé in chiave domestica, mettendo a frutto le proprie risorse.

Grazie al noleggio, anche tra privati, ci si scopre meno poveri del previsto. Secondo una ricerca del settimanale Forbes ciascuno nasconde in casa un capitale di circa tremila euro. Una volta individuato il "tesoretto" non è facile metterlo a reddito con il vecchio cartello rent e così anche il noleggio diventa 2.0.

Ed è boom di siti specializzati tra borse, scarponi da sci, giochi e pc.

I primi a decollare, intuendo la volubilità dei gusti femminili, sono stati quelli di borse. Borseinaffitto.it nasce dall'idea di un gruppo di personal shopper ed esperte di tendenze che propongono modelli da sfoggiare a tempo determinato.

Servizio simile su bagandco.it 

Il loro motto? Il vero lusso è cambiare.
Si trova praticamente di tutto nel neonato locLoc.it , piattaforma made in Italy dedicata al noleggio tra privati. Dubbi sulle prestazioni della macchina fotografica? Su Locloc.it si prova con meno di 4 euro al giorno. Il Mac utile per una trasferta si ottiene con 60 euro risparmiandone più di 1400. Il passeggino si porta a casa con 2 euro mentre il lettino da campeggio con 1,80.

Stesso concetto per Aaanoleggio.it che mette in rete il trattore, la roulotte e i gettonatissimi abiti da sposa. Stenta invece a decollare l'affitto dei giochi, forse perché i genitori pensano che i propri piccoli non debbano dividersi mai dal proprio orso di peluche o dal trenino.

Bambinigiochi.it è un servizio di noleggio a canone mensile, mentre Articolibambini.com, in una piattaforma mista, mette a disposizione giochi e abiti.
Ma qui in Italia non si riesce a prendere il via.

Più complessa la filosofia per Reoose.com, il primo ecostore del riutilizzo. L'idea è di attribuire un valore agli oggetti e, con una sorta di moneta virtuale, assegnare dei crediti. Il valore in crediti è studiato in base alla categoria e all'impatto inquinante dell'oggetto durante lo smaltimento. Non è tutto.

Grazie a leverduredelmioorto.it si può persino noleggiare un orto. Funziona così: da un lato c'è il cittadino che paga il canone e segue la crescita sul web. Dall'altro il coltivatore.

Tempo libero, hobbies, nautica, ecc... offrono sul mercato centinaia di prodotti. Purtroppo il costo d'acquisto di questi prodotti risulta normalmente un impegno notevole che non tutti sono disposti ad intraprendere.

Ecco dunque che il noleggio viene incontro a chi non è in grado o non vuole sostenere alti costi ma vuole seguire le proprie passioni.





Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...