Trucchi, consigli, idee su come risparmiare e guadagnare on line.
GUIDA LOW COST...una vita a costo zero o quasi!!! Siete al verde? La crisi economica vi ha messo ko? Oggi c'è la Guida alle migliori risorse di internet per risparmiare e iniziare ad avere un piccolo guadagno extra...sondaggi, barre pubblicitarie, email paganti, scegli il tuo modo migliore ed inizia subito con il tuo lavoro on line !!!

Visualizzazioni totali

Guida Low Cost - La pagina facebook Segui Guida Low Cost su Twitter Iscritivi ai FEED RSS di Guida Low Cost Segui Guida Low Cost su Friend Feed Segui Guida Low Cost su Google+

----> Vinci ogni mese fantastici premi grazie al NIELSEN MOBILE PANEL
Partecipa al Nielsen Mobile Panel direttamente con il tuo Smartphone!
Attiva il tuo smartphone e verrai premiato con tanti premi come:
- Buoni acquisto (Ikea, MediaWorld, Avis, Max Choice...)
- Sport e fitness - Buoni "esperienza" - Articoli per la casa e prodotti elettronici


- VIVERE GRATIS - GUADAGNARE ON LINE - FAI DA TE - CONCORSI ON LINE - OMAGGI, COUPON E SCONTI -

Amazon.it: Bestseller in Informatica > Tablet PC

domenica 27 ottobre 2013

Idea green e low cost, riutilizzare i vecchi pallet per arredare la vostra casa






Impazza nel web e non solo: è la favolosa ed ecologica mania di riciclare i pallet, più comunemente denominati bancali, per creare oggetti di ogni tipo e dimensione. È risaputo, infatti, che smaltire queste pedane per il trasporto merci, o rinviarle al mittente, molto spesso ha costi più alti che non comprarle nuove e di conseguenza non è conveniente per le aziende che ne fanno uso. Nei cortili di ditte di ogni sorta, restano quindi impilati e stipati numerosissimi bancali che, chiedendo ai proprietari, potrete liberamente portarvi a casa. Ma come utilizzare i pallet? Per arredare casa magari! Vediamo insieme in questa guida qualche idea creativa sul loro possibile impiego all'interno delle nostre abitazioni.

Assicurati di avere a portata di mano:
Bancali
Fantasia e creatività


Un progetto semplice da realizzare velocemente anche per chi non è pratico di bricolage, è il tavolo da salotto: costituito da un solo pallet levigato a dovere con la carta vetrata e munito di 4 ruote piroettanti alla base, può essere colorato a piacimento e verniciato. Munito poi di un piano d'appoggio in vetro tagliato a misura, diventerà un tavolino "super-stiloso" e praticissimo.



Avete costruito il tavolino ma non avete un divano? Nessun problema: con i bancali potete costruire anche quello! Serviranno 4 pallet per la base e due per la testata. Dopo aver levigato e dipinto i pallet del colore prescelto, unitene due nel senso della lunghezza con viti ed avvitatori; poggiate sopra gli altri due e fissateli sia fra di loro che con quelli sottostanti. Avvitate anche i bancali per la testata perpendicolarmente alla seduta, posizionate un materasso e dei cuscini colorati ed avrete realizzato un divano comodo, allegro e a costo zero.



Allo stesso modo sarà semplice realizzare anche la struttura di un letto con i nostri amati bancali: per un letto matrimoniale serviranno 4 pallet affiancati e non sarà nemmeno necessaria la rete in quanto dormirete sonni tranquilli e sani su doghe di legno..


Dai bancali si possono ricavare mensole, sedie sdraio, tavoli per la cucina, lampadari di design, scarpiere, cantinette per il vino, mobili porta TV e anche pareti attrezzate. Non c'è limite alla creatività e alla fantasia per riutilizzare queste robuste pedane in legno, sia che si usino intere, sia che vengano smontate per poterne assemblare i vari pezzi, in modo da creare gli oggetti più disparati. E se non siete tanto fantasiosi da crearvi i vostri propri "piani d'azione" per un arredamento moderno, non preoccupatevi: online è possibile visionare gratuitamente tutorial e video, è possibile scaricare disegni e progetti di mobili di ogni tipo e prendere ispirazione da molti designer del riciclo creativo per arredare casa vostra in uno stile tutto nuovo, ecologico, economico e sicuramente all'avanguardia.

Non dimenticare mai:
Ogni zona della casa può essere arredata con mobili costruiti usando vecchi bancali: date spazio all'immaginazione!







Come realizzare una scrivania porta computer LOW COST per il vostro nuovo studio e per la cameretta dei vostri figli






Il computer quando è di tipo fisso ha bisogno di una scrivania su cui appoggiare il monitor, mentre l'ideale è avere un vano a disposizione nella parte inferiore per poter posizionare il case. Di fondamentale importanza è tuttavia nella parte anteriore una mensola scorrevole in grado di ospitare la tastiera ed il mouse, possibilmente a scomparsa quando non il computer non si utilizza. In commercio esistono diversi modelli e qualità di scrivanie per computer, tuttavia l'ideale è quello di costruirne una in base alle proprie esigenze, per cui in questa guida vediamo come realizzare una scrivania con porta PC.

Assicurati di avere a portata di mano:

Piano di legno per scrivania
Murali in legno
Colla vinilica o colla di pesce
Staffe ad "elle"
Binari acciaio
Viti, cacciaviti e seghetto



Per realizzare la scrivania, conviene cominciare dal piano di appoggio. Ci rechiamo quindi in un negozio di bricolage o di legnami all'ingrosso ed acquistiamo un piano di legno massello di 120x60X2; inoltre acquistiamo anche dei murali della misura di 4X4 centimetri. Con gli stessi murali realizziamo alcuni quadrati che fanno da sostegno. Nel negozio conviene anche farsi tagliare un'altra tavola di legno della misura di 120X40X2 che possiamo utilizzare come piano estraibile per appoggiarvi la tastiera ed il mouse.

Alcuni binari di metallo possono essere applicati ai lati dei piedi della scrivania in modo da potervi alloggiare il piano estraibile. Con tutto il materiale a disposizione iniziamo quindi la costruzione della scrivania cominciando dall'ossatura principale che comprende il piano d'appoggio e i piedi. Il fissaggio di questi ultimi avviene con colla vinilica o colla di pesce e con staffe ad angolo per ottenere maggiore stabilità. A questo punto sui quadrati fatti con i murali a circa 2,5 centimetri, fissiamo i binari in cui inseriamo il piano estraibile. Capovolgendo la scrivania realizzata, facciamo in modo che il piano non fuoriesca del tutto per cui a 3/4 del binario stesso creiamo un punto di arresto incollando due quadratini di legno che fungono da fine corsa. Rimettendo il tavolo della scrivania in posizione naturale, abbiamo ottenuto tutto il necessario per ospitare il computer.


Adesso ci occupiamo di sistemare il case, quindi acquistiamo delle staffe di metallo abbastanza robuste ad "elle" che fissiamo sul lato destro della scrivania in corrispondenza dei suoi due piedi.  Sulla parte più corta della staffa ad elle, ci avvitiamo una tavoletta di 2 centimetri di spessore su cui a mezza altezza appoggiamo il case.

A questo punto non ci resta che rifinire la scrivania con vernice o cera colorata dopo di chè, posizionarvi tutto ciò che serve per il computer e per poter navigare in internet in modo comodo.




Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...