Trucchi, consigli, idee su come risparmiare e guadagnare on line.
GUIDA LOW COST...una vita a costo zero o quasi!!! Siete al verde? La crisi economica vi ha messo ko? Oggi c'è la Guida alle migliori risorse di internet per risparmiare e iniziare ad avere un piccolo guadagno extra...sondaggi, barre pubblicitarie, email paganti, scegli il tuo modo migliore ed inizia subito con il tuo lavoro on line !!!

Visualizzazioni totali

Guida Low Cost - La pagina facebook Segui Guida Low Cost su Twitter Iscritivi ai FEED RSS di Guida Low Cost Segui Guida Low Cost su Friend Feed Segui Guida Low Cost su Google+

----> Vinci ogni mese fantastici premi grazie al NIELSEN MOBILE PANEL
Partecipa al Nielsen Mobile Panel direttamente con il tuo Smartphone!
Attiva il tuo smartphone e verrai premiato con tanti premi come:
- Buoni acquisto (Ikea, MediaWorld, Avis, Max Choice...)
- Sport e fitness - Buoni "esperienza" - Articoli per la casa e prodotti elettronici


- VIVERE GRATIS - GUADAGNARE ON LINE - FAI DA TE - CONCORSI ON LINE - OMAGGI, COUPON E SCONTI -

Amazon.it: Bestseller in Informatica > Tablet PC

mercoledì 16 ottobre 2013

Assicurazione auto e moto : come risparmiare con franchigia e sul premio polizza








Gli automobilisti italiani per poter risparmiare sul premio assicurativo RCA, quando stipulano la polizza con una compagnia assicurativa, dovrebbero prestare attenzione alle clausole previste nel contratto, soprattutto quelle riguardanti la franchigia.

Cartelli Image Banner 468 x 60


Cos'è la franchigia? Essa è una parte del rimborso del danno provocato dall’assicurato a terzi che deve essere pagato dal contraente stesso e non dalla compagnia assicurativa. Riguardo al ramo danni del RCA la franchigia si distingue in franchigia assoluta e franchigia relativa.

La franchigia assoluta permette di risparmiare molto sul premio della RCA poiché l’intero importo del risarcimento resta a carico dell’assicurato, ad esempio se il contraente stipula un contratto RCA con franchigia assoluta di 1000 euro, se l’assicurato causa un danno di 500 euro, dunque minore all’importo della franchigia, rimborserà a terzi la suddetta cifra. Nel caso in cui l’importo del danno sia maggiore della franchigia, invece, ad esempio 1200 euro, il contraente rimborserà soltanto la differenza tra il danno e la franchigia, ossia 1000 euro, mentre i 200 euro restanti saranno rimborsati dall’assicurazione.

Nel caso della franchigia relativa invece il danno che l’assicurato provoca a terzi al di sotto di una certa cifra stabilita in sede contrattuale, non viene risarcito dall’assicurazione, ma se il danno è superiore all’importo della franchigia, sarà l’assicurazione a rimborsare totalmente l’intero importo a terzi, e l’assicurato non dovrà pagare nulla. Ad esempio con un importo di franchigia di 1000 euro stabilito in fase contrattuale, e con un danno di 500 euro da rimborsare a terzi, il contraente sarà tenuto a rimborsare l’importo, mentre se il danno è superiore all’importo della franchigia, ad esempio un danno di 1500 euro, sarà l’assicurazione a rimborsare l’importo a terzi.

In conclusione le due diverse tipologie di franchigia permettono di risparmiare sul premio della polizza assicurativa RCA, poiché in caso di franchigia assoluta sarà il contraente a dover rimborsare il danno a terzi in base alla cifra stabilita in fase contrattuale, mentre in caso di franchigia relativa, l’importo da pagare stabilito in fase contrattuale, sarà a carico dell’assicurato soltanto per danni che non superano l’importo della franchigia.


Banner Secchiello Image Banner 500 x 500






EICMA 2013: 100 biglietti omaggio per il salone della moto in palio con il concorso di insella.it







EICMA: con il concorso di insella.it potete vincere i biglietti omaggio per il salone della moto di Milano, dove potrete gustarvi tutte le novità moto 2014.

Il concorso mette in palio ogni giorno due biglietti per entrare gratis a EICMA 2013, ormai è arrivato a metà strada, gli ultimi biglietti saranno assegnati il 31 ottobre, quindi se non avete cominciato a giocare non perdete tempo…


Partecipare è facile: dovete solo cliccare sul link dedicato al concorso che troverete nella homepage di inSella.it e seguire le istruzioni per inserire i vostri dati personali e procedere alla registrazione. A questo punto siete in gioco, cliccate sul bottone che attiverà la vostra partecipazione per tentare la sorte.

Conoscerete il risultato "in tempo reale": il sistema vi dirà subito se avete vinto oppure no.

Ogni partecipante ha a disposizione 10 tentativi da utilizzare nelle 24 ore successive alla prima giocata, esaurite le 24 ore si hanno altre 10 possibilità per altre 24 ore, fino alla fine del mese. Per intenderci, se la prima giocata è fatta alle 9.00 di mattina avete altre 9 giocate da utilizzare fino alle 9.00 del giorno successivo.

Questo significa che in totale, chi ha cominciato a giocare dal primo giorno, ha a disposizione ben 310 possibilità per portarsi a casa un biglietto di EICMA 2013 , non è poco.

Chi vince, ovviamente, non potrà più tentare la fortuna e sarà “eliminato” dal sistema.

Cliccando qui potete trovare tutte le info pratiche per visitare EICMA, che quest’anno sarà l’unico salone europeo di rilevanza mondiale: quello che si svolge in Germania, a Colonia, infatti è biennale e per il 2013 non è in programma.

A Milano si ritroveranno quindi tutti i produttori europei, giapponesi e americani e  si annuncia una rassegna ricca di novità scacciacrisi, insomma chi può non deve lasciarselo sfuggire, se poi vincete l’ingressogratuito grazie al nostro concorso…







Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...