Trucchi, consigli, idee su come risparmiare e guadagnare on line.
GUIDA LOW COST...una vita a costo zero o quasi!!! Siete al verde? La crisi economica vi ha messo ko? Oggi c'è la Guida alle migliori risorse di internet per risparmiare e iniziare ad avere un piccolo guadagno extra...sondaggi, barre pubblicitarie, email paganti, scegli il tuo modo migliore ed inizia subito con il tuo lavoro on line !!!

Visualizzazioni totali

Guida Low Cost - La pagina facebook Segui Guida Low Cost su Twitter Iscritivi ai FEED RSS di Guida Low Cost Segui Guida Low Cost su Friend Feed Segui Guida Low Cost su Google+

----> Vinci ogni mese fantastici premi grazie al NIELSEN MOBILE PANEL
Partecipa al Nielsen Mobile Panel direttamente con il tuo Smartphone!
Attiva il tuo smartphone e verrai premiato con tanti premi come:
- Buoni acquisto (Ikea, MediaWorld, Avis, Max Choice...)
- Sport e fitness - Buoni "esperienza" - Articoli per la casa e prodotti elettronici


- VIVERE GRATIS - GUADAGNARE ON LINE - FAI DA TE - CONCORSI ON LINE - OMAGGI, COUPON E SCONTI -

Amazon.it: Bestseller in Informatica > Tablet PC

sabato 19 ottobre 2013

Password di Windows smarrita ? Nessun problema, scopri come recuperare la password su tutte le versioni di Windows







Hai dimenticato la password del tuo account utente su Windows e sei disperato perché non riesci più ad accedere ai tuoi file? Ti capisco, deve essere davvero una brutta sensazione… ma non gettarti subito nello sconforto. Usando i programmi giusti, puoi risolvere anche questa situazione. Hai mai sentito parlare di Lazesoft Recover My Password?

Lazesoft Recover My Password è un programma gratuito (solo per uso personale) che permette di resettare la password di tutte le principali versioni di Windows in pochissimi click. Basta copiarlo su un qualsiasi CD, DVD o su una chiavetta USB e seguire la semplice procedura guidata che viene proposta. È molto efficace e non produce particolari controindicazioni.


Se vuoi scoprire come bypassare la password di Windows, il primo passo che devi compiere è collegarti al sito internet di Lazesoft Recover My Password e cliccare prima sulla voce Download collocata accanto alla dicitura Lazesoft Recover My Password 3.3 Home Edition (Free) (in fondo alla pagina) e poi sul pulsante Scarica subito per scaricare il programma sul tuo PC. A download completato apri, facendo doppio click su di esso, il file appena scaricato (lsrmphdsetup.exe) e, nella finestra che si apre, fai click prima su Sì e poi su Next.

Accetta quindi le condizioni di utilizzo del programma, mettendo il segno di spunta accanto alla voce I accept the agreement, e clicca prima su Next per tre volte consecutive e poi su Install e Finish per completare il processo d’installazione ed avviare Lazesoft Recover My Password.

Nella finestra che si apre, clicca sul pulsante Burn bootable CD/USB Disk Now! ed inserisci nel PC il dischetto o la chiavetta USB su cui vuoi installare il software per bypassare la password di Windows. Clicca quindi sul pulsante Next e metti il segno di spunta accanto alla voce CD/DVD o alla voce USB Flash in base al tipo di supporto che intendi utilizzare. C’è anche la possibilità di creare un’immagine ISO da trasferire in un secondo momento su CD, DVD o dispositivo USB (tramite appositi programmi).


Una volta fatta la tua scelta, seleziona il dispositivo su cui copiare Lazesoft Recover My Password dall’apposito menu a tendina e clicca sul pulsante Commit per avviare la creazione del dischetto o della chiavetta USB con il programma. L’operazione dovrebbe durare pochi secondi, ma fai attenzione. Se decidi di usare una chiavetta USB, il software la formatterà e cancellerà tutti i dati in essa contenuti.

A procedura ultimata, riavvia il PC ed esegui il boot dal dispositivo su cui hai copiato Recover My Password.


Per avviare Lazesoft Recover My Password, seleziona la voce Lazesoft Live CD dal menu di boot che compare dopo il riavvio del PC e premi il tasto Invio sulla tastiera del tuo PC. Attendi quindi che vengano caricati i file del software e, nella schermata che compare, clicca sul pulsante Next accertandoti che nel menu a tendina collocato al centro dello schermo sia evidenziata la voce Reset Windows Password.

Nella finestra che si apre, clicca su Yes per confermare che stai utilizzando il programma solo per scopi personali. Nei due menu a tendina che compaiono, seleziona rispettivamente il nome del sistema operativo del quale vuoi bypassare la password (es. Windows 7) e la voce Reset local password e clicca su Next. Infine, seleziona l’account utente di cui vuoi disattivare la password (es. Salvatore) e fai click prima sul pulsante Next e poi su RESET/UNLOCK, OK e Finish per eliminare la password dell’account selezionato e riavviare il PC.

Missione compiuta! Adesso prova ad accedere all’account che prima risultava bloccato da password e dovresti riuscire ad entrare in Windows senza alcun problema. L’unica controindicazione è che se c’erano dei file cifrati con il sistema BitLocker, questi rimarranno inaccessibili.






La vostra rete è al sicuro ? Avete paura che qualcuno possa accedere alla vostra connessione internet ? In rete è facile reperire guide per craccare le reti WIFI WPA e WPA2







Ultimamente molti articoli e tutorial spiegano come craccare una rete Internet Wifi Wpa usando un programma come Reaver. Ma è tutto vero? Siamo in pericolo con la nostra rete? Facciamo un po' di chiarezza

Questo articolo è redatto al solo scopo informativo e per proteggere al meglio la nostra rete Internet cercando di comprendere com'è possibile che si riesca a superare una protezione Wpa o Wpa2, e se, soprattutto, tutto questo è un pericolo reale.

Innanzitutto segnaliamo che il programma in questione è denominato Reaver ed è stato costruito per sfruttare una falla nei router dotati di WPS (Wi-Fi Protected Setup). Troverete il link per il download in fondo a questo articolo.

Il programmino in questione non è magico, in realtà non fa altro che sfruttare una debolezza individuata dal ricercatore Stefan Viehblock che ha scoperto come nel WPS esista una metodica in chiaro per ridurre gli errori di login (restringendo quindi il campo nella ricerca della password giusta). Restringere sensibilmente il campo di una ricerca password apre la porta per un attacco brute-force. E' come dire: la password di questa rete è composta da non più di 8 lettere, è evidente che è un grosso vantaggio per gli attaccanti.
Ma procediamo con ordine.

Purtroppo subito una brutta notizia per i possessori di router con WPS, sembra che disabilitare questa funzione non serva a nulla ed attualmente un router più sicuro è senza il WPS integrato (basta controllare sulla scatola al momento dell'acquisto). Tenete presente che una vecchia legge in informatica spiega che qualunque procedura automatizzata per semplificare un compito (e il WPS lo è) rende sempre più insicuro il sistema, è sempre stato così e sempre lo sarà.
Altra seconda brutta notizia per la sicurezza della nostra rete: usare Reaver non è complicato, non occorre essere hacker per trovare la password di una rete Wifi Wpa.

Cosa serve per usare Reaver
Oltre al programma in questione, vi basterà un computer portatile ed individuare una rete Wifi Wpa con un buon segnale, possibilità di restare collegati per ore. Occorre inoltre un po' di fortuna nel possedere un portatile con una scheda rete WiFi compatibile. Come sistema operativo potete usare anche Windows, anche se un portatile con Linux sarebbe perfetto, in questo guida parleremo di portatili con Windows.
Ecco una piccola lista (non esaustiva) con schede WiFi compatibili con Reaver:

ath9k
rtl8187
carl19170
ipw2000
rt2800pci
rt73usb

In rete è possibile trovare i driver sia per Linux che per Windows per quasi tutte queste schede di rete. Le altre schede di rete non è che non funzionino sempre, ma dovrete tentare sul campo per saperlo con certezza.

Procedura per craccare una rete WiFi Wpa con Reaver
Poichè parliamo di portatili con Windows, dovrete prima scaricare un dvd di Linux BacTrack (la registrazione prima del download non è obbligatoria). Il download dovrà poi essere masterizzato, con questo Cd potrete avviare il vostro portatile in modalità Linux senza installare nulla sul vostro sistema Windows. Dovrete però selezionare il boot da Cd o, da Usb, se lo inserirete invece in una chiavetta USb. BackTrack funzionerà quindi tramite CD (sarà un po' lento nell'avvio) e dovrebbe riconoscere la vostra scheda di rete WiFi.

All'avvio di BackTrack selezionate "Back Track Text - Default Boot Text Mode", poi scrivete "startx" al prompt dei comandi, infine premete Invio dalla tastiera.
Purtroppo, pur avendo molti programmi per la gestione di rete, BackTrack non contiene Reaver e quindi sarà necessario installarlo.
Naturalmente dovrete essere connessi già ad una rete WiFi di cui conoscete la password per scaricare il programma. Per connettersi alla rete conosciuta basterà andare in Applicazioni>Internet>Wicd Network Manager cliccare Connetti, immettere la password e fare clic su Ok per connettervi (a volte occorre cliccare Connetti due volte.
Una volta che siete online cliccate il pulsante Terminal e digitate il classico comando Linux: apt-get update. Al termine dell'aggiornamento scrivere: apt-get install reaver. Una volta che Reaver è installato disconnettersi dalla rete WiFi conosciuta sempre tramite la gestione del Network (come visto prima) cliccando Disconnetti.

Informazioni sulla rete Wifi Wpa da attaccare
Innanzitutto occorre che la nostra scheda di rete sia in modalità "Monitor". Quindi nel terminal digitare: iwconfig. Dopo aver premuto invio dovreste visualizzare Wlan0 (se avete una scheda di rete wireless unica). Quindi digtate airmon-ng start wlan0
Ora dobbiamo identificare il router da attaccare ed occorre digitare il seguente comando: airodump-ng wlan0
Identificata la rete da craccare copiate il BSSID (lettere e numeri con due punti sulla sinistra della lista).

Avviare Reaver digitando dal terminale reaver-i moninterface -bssid -w  in pratica se l'interfaccia è wlan0 e il BSSID era 6D:AE:3D:76:1F:B5, il comando esatto da digitare sarà reaver-i-b wlan0 6D:AE:3D:76:1F:B5-vv
Dopo aver dato invio il programma potrebbe metterci anche molte ore prima di visualizzare in chiaro la password della rete Wpa-Wpa2.

Tutta la procedura sembra laboriosa, ma in realtà provando e riprovando sul campo si raggiunge un certo automatismo che rende il tutto più facile. Come ripetiamo è alla portata di utenti medi, non occorre essere hacker per scoprire la chiave di rete della vostra connessione Wifi Wpa o Wpa2 se avete l'applicazione WPS sul vostro router.

Come proteggere la propria rete da Reaver?
Purtroppo non esiste una contromisura efficace attualmente, se non quello di provare questo programma e verificare se siete davvero vulnerabili.
Ripetiamo: i router con la procedura WPS sono "bucabili", cambiate router e prendetelo senza WPS se la sicurezza è essenziale nella vostra rete.






Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...