Trucchi, consigli, idee su come risparmiare e guadagnare on line.
GUIDA LOW COST...una vita a costo zero o quasi!!! Siete al verde? La crisi economica vi ha messo ko? Oggi c'è la Guida alle migliori risorse di internet per risparmiare e iniziare ad avere un piccolo guadagno extra...sondaggi, barre pubblicitarie, email paganti, scegli il tuo modo migliore ed inizia subito con il tuo lavoro on line !!!

Visualizzazioni totali

Guida Low Cost - La pagina facebook Segui Guida Low Cost su Twitter Iscritivi ai FEED RSS di Guida Low Cost Segui Guida Low Cost su Friend Feed Segui Guida Low Cost su Google+

----> Vinci ogni mese fantastici premi grazie al NIELSEN MOBILE PANEL
Partecipa al Nielsen Mobile Panel direttamente con il tuo Smartphone!
Attiva il tuo smartphone e verrai premiato con tanti premi come:
- Buoni acquisto (Ikea, MediaWorld, Avis, Max Choice...)
- Sport e fitness - Buoni "esperienza" - Articoli per la casa e prodotti elettronici


- VIVERE GRATIS - GUADAGNARE ON LINE - FAI DA TE - CONCORSI ON LINE - OMAGGI, COUPON E SCONTI -

Amazon.it: Bestseller in Informatica > Tablet PC

martedì 26 febbraio 2013

Nuovo deposito vincolato IWPower Special - rendimento annuo del 3,70 % su tutto il 2013



I conti deposito sono una delle soluzioni più apprezzate dagli italiani per quel che riguarda i vari prodotti bancari, senza dimenticare inoltre che si tratta di uno dei prodotti più sicuri in assoluto. I conti deposito offrono diverse garanzie ai consumatori ma soprattutto propongono tassi di remunerazione molto vantaggiosi per i clienti, che in un periodo difficile come questo prediligono sicuramente la sicurezza.
I tassi di remunerazione arrivano anche a valori del 4% e del 5% lordo nel caso di conti deposito vincolati, però molto spesso se si vogliono ritirare i soldi prima della scadenza del contratto bisogna rinunciare alla remunerazione oppure pagare una penale.

IWPower Deposito Special è un conto deposito di IWBank senza vincoli temporali. L'opzione "Special", che contraddistingue questo conto deposito rispetto a IWPower Deposito, è dedicata ai nuovi clienti e alle nuove liquidità, vale a dire che è possibile impegnare solo somme non precedentemente impiegate nei prodotti IWPower. Il tasso di interesse offerto da IWPower Deposito Special 3,7% è pari al 3,7% lordo annuo.

Il prodotto non è vincolato: il capitale investito può essere ritirato in qualsiasi momento e gratuitamente, beneficiando degli interessi maturati fino a quel momento.


Se non visualizzi correttamente questa mail clicca qui


Il cliente ha la possibilità di aprire IWPower Deposito Special 3,7%, trasferendo i propri risparmi attraverso un servizio di RID, un bonifico bancario, o un assegno bancario o circolare. Gli interessi maturano quotidianamente e la capitalizzazione viene accreditata sul conto corrente del cliente.

L'importo minimo depositabile è pari a 1 euro ed è previsto l'azzeramento delle spese di apertura e chiusura e di quelle annue per il conteggio di interessi e competenze. Confronta IWPower Deposito Special 3% con i migliori conti sul mercato.



Per poter aprire IWPower Deposito Special 3,7% il cliente deve essere titolare di un conto corrente bancario che fungerà da appoggio al deposito e servirà, ad esempio, per farsi accreditare gli interessi maturati con IWPower mensilmente o per trasferire denaro sul deposito. Inoltre, è possibile effettuare operazioni di interrogazione e disposizione (prelevamenti e versamenti), utilizzando il sito internet, il call center o la corrispondenza. IWBank è presente fisicamente sul territorio italiano tramite le sue due filiali di Milano. Infine, si ricorda che IWBank aderisce al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, che garantisce una copertura delle somme depositate fino a 100 mila euro.

Visitate e non perdete altro tempo...aprite il vostro conto Deposito Special !!!

domenica 24 febbraio 2013

Ottenere carburante dalla plastica ? Ora si può. Benzina, Diesel Low Cost ricavati dalla plastica

Benzina economica e a prezzi contenuti ?
Una tecnologia tutta italiana tramite procedimento inverso trasforma la plastica in carburante. L’innovativo metodo è capace di convertire ogni chilo di rifiuto in plastica in combustibile.


Da 1 kg di plastica ad un litro e più di olio sintetico (per l'esattezza 1,2 litri di olio), materia prima da cui ricavare il ben più prezioso carburante.

Benzina e diesel a costi molto più bassi (di circa due terzi) del solito rispetto a quelli derivanti dai combustibili fossili.
Peccato solo per un piccolo dettaglio: finchè lo Stato non concederà i dovuti permessi non sarà possibile utilizzare il carburante low cost che permetterebbe, (a parità di accise), di far risparmiare parecchi soldini a tutti gli automobilisti.

Sono stati in molti a sperimentare la conversione di materiale plastico in carburante.


Già nel 2009 un'azienda canadese, la John Bordynuik Incorporated (Jbi), aveva messo a punto il processo Plastic2oil per ricavare dai rifiuti di plastica di nuovo petrolio e carburanti. Lo stabilimento è in grado di trasformare quotidianamente 20 tonnellate di plastica sporca, da cui si ricava diesel, benzina, e alcuni idrocarburi gassosi tra cui metano, etano, propano butano. I materiali plastici vengono trasformati per il 90 per cento in idrocarburi liquidi, l'8 per cento in carburanti gassosi, mentre solo il 2 per cento viene smaltito in discarica. Anche le emissioni sembrerebbero sotto controllo.

Fra coloro che sono riusciti nell'intento di recuperare i carburanti dalla plastica vi è un’azienda italiana (si trova a Millesimo, in Liguria) che, col suo metodo di trasformazione dei rifiuti in combustibile, riesce ormai a produrre su larga scala benzina, diesel, gasolio e kerosene.

Il metodo ecologico e alternativo per produrre carburanti parte dal presupposto che la materia plastica deriva dal petrolio.

La Società Energy & Ecology è riuscita a fare il processo inverso, ovvero, trasformare nuovamente la plastica in carburante che potrebbe essere commercializzato, accise escluse, a 15/ 20 centesimi di euro al litro, contro gli attuali 65/67 centesimi di euro se si paragona ad esempio col prezzo del gasolio, arrivando ad avere un prezzo finale alla pompa comunque inferiore di 50 centesimi per ogni litro di carburante acquistato.


Risultato sbalorditivo che potrebbe far risparmiare i consumatori, pur mantenendo costanti le entrate nelle casse dello Stato.
Da un chilo di rifiuto plastico si ricava un litro di gasolio; con tutta la plastica che c’è in giro, per le strade, oltre che nelle discariche, praticamente sarebbe un grosso passo in avanti nella salvaguardia dell’ambiente e nella riduzione dei rifiuti oltre che un risparmio tangibile e concreto per le tasche degli italiani.

Non è certo la prima volta che si sente parlare di carburanti alternativi e sistemi non consueti per risparmiare sul prezzo di benzina e diesel. Peccato però che sempre più spesso, di tali progetti, dopo poco tempo non se ne senta più parlare.
Sarà un caso oppure ci sono dietro gli interessi dei poteri forti delle compagnie petrolifere?



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...