Trucchi, consigli, idee su come risparmiare e guadagnare on line.
GUIDA LOW COST...una vita a costo zero o quasi!!! Siete al verde? La crisi economica vi ha messo ko? Oggi c'è la Guida alle migliori risorse di internet per risparmiare e iniziare ad avere un piccolo guadagno extra...sondaggi, barre pubblicitarie, email paganti, scegli il tuo modo migliore ed inizia subito con il tuo lavoro on line !!!

Visualizzazioni totali

Guida Low Cost - La pagina facebook Segui Guida Low Cost su Twitter Iscritivi ai FEED RSS di Guida Low Cost Segui Guida Low Cost su Friend Feed Segui Guida Low Cost su Google+

----> Vinci ogni mese fantastici premi grazie al NIELSEN MOBILE PANEL
Partecipa al Nielsen Mobile Panel direttamente con il tuo Smartphone!
Attiva il tuo smartphone e verrai premiato con tanti premi come:
- Buoni acquisto (Ikea, MediaWorld, Avis, Max Choice...)
- Sport e fitness - Buoni "esperienza" - Articoli per la casa e prodotti elettronici


- VIVERE GRATIS - GUADAGNARE ON LINE - FAI DA TE - CONCORSI ON LINE - OMAGGI, COUPON E SCONTI -

Amazon.it: Bestseller in Informatica > Tablet PC

martedì 7 maggio 2013

10 semplici consigli da usare ogni giorno per risparmiare sulla energia elettrica e ridurre la bolletta della luce



Il consumo dell’energia elettrica nazionale è determinato per circa il 25% dall’illuminazione e dall’uso energetico degli elettrodomestici nell’ambito domestico.

Con semplici gesti e azioni quotidiane è possibile ridurre il nostro (cattivo) impatto sull’ambiente e abbassare ad un livello più “naturale” la nostra impronta ecologica così da risparmiare energia riducendo il consumo energetico.

Eccovi un vademecum di 10 buone azioni per risparmiare energia elettrica contribuendo a proteggere il nostro ambiente e le nostre tasche.

Come risparmiare energia elettrica ad uso domestico alleggerendo la bolletta della luce:

1 LUCE NATURALE - Sfruttare il più possibile la luce naturale aprendo le tende e alzando le tapparelle e spegnere le lampadine quando si esce dalle stanze aiuta a ridurre il consumo energia elettrica

2 LAMPADINE - Sostituire le lampadine a incandescenza con quelle a basso consumo: durano dieci volte di più e consumano 1/5 in meno aiutando così ad alleggerire la bolletta della luce

3 PARETI - Scegliere lampadari senza plafoniere: non oscurando le lampadine a basso consumo faranno più luce e ne serviranno meno inoltre tinteggiare le pareti di colori chiari e usare più specchi. Le stanze saranno più luminose così da risparmiare energia e corrente elettrica

4 CLASSE A -  Per risparmiare l’energia elettrica scegliere elettrodomestici di classe energetica A ed evitare di abbassare la temperatura del frigorifero sotto ai 3°C. Sbrinare regolarmente il congelatore: uno strato di ghiaccio funziona da isolante e fa aumentare i consumi energetici

5 CALDO FREDDO - Evitare di mettere il frigorifero vicino al forno o lavastoviglie e tutto ciò che produce calore distanziato di almeno 10 cm dal muro. Questo si traduce anche in una maggior sicurezza contro gli incendi e contro le bollette della luce salate.

6 LAVATRICE - Meglio non lavare in lavatrice a temperature superiori a 60°C.

7 LAVASTOVIGLIE - Evitare i cicli di lavaggio (lavastoviglie) a basse temperature. Asportare i residui più grossi di pietanze dalle stoviglie per evitare l’intasamento del filtro con conseguente riduzione dell’efficacia del lavaggio.

8 FORNO - Spegnere il forno qualche minuto prima della fine della cottura per sfruttare il calore residuo.

9 TERMOSTATO - Regolare il termostato dei condizionatori d’aria in modo da mantenere tra interno ed esterno una modesta differenza di temperatura (non più di 5-6 gradi). 26-27°C d’estate sono la temperatura ideale sia per il risparmio energetico sia per la salute umana. Utilizzare la funzione “Deumidificazione”.

10 STAND-BY - Meglio non mantenere le apparecchiature elettroniche (TV,lettori DVD, Computer, Carica batterie, ecc.) in stand-by quando non vengono usate. Le apparecchiature in stand-by continuano a consumare elettricità e sono la prima causa di incendi domestici. Non lasciare inseriti nelle spine i caricabatteria: i trasformatori continuano inesorabile il loro consumo energetico.




Olio Di Mandorle Dolci: proprietà benefiche per tutto il corpo...




L’olio di mandorle dolce è da sempre conosciuto ed apprezzato per le sue proprietà emollienti, addolcenti, nutrienti e lenitive e per essere ben tollerato anche dalle pelli più sensibili, come quelle dei bambini, e per questo usato nella cosmesi da secoli.
Di facile assorbimento, resistente agli agenti atmosferici, l’olio di mandorle è ricco di vitamine E, B, proteine, glucidi e di sali minerali ed è quindi ottimo per combattere l’invecchiamento cutaneo e contribuire al suo rinnovamento, infatti viene soprattutto utilizzato per il trattamento delle pelli secche ed arrossate di corpo e viso e per la cura dei capelli stanchi e sfibrati.

  • PELLE L’olio di mandorle dolce viene usato come coadiuvante nella prevenzione delle smagliature, soprattutto nel caso di gravidanza o per chi sta seguendo un regime dimagrante. In questi casi l’olio va passato quotidianamente sulle zone critiche (seno, fianchi e cosce) e anche sulla pancia, per le donne incinte. Grazie alla sua azione emolliente l’olio di mandorle può essere utilizzato anche in caso di irritazioni cutanee provocate da morbillo, varicella o eczemi. Inoltre è un ottimo alleato nella guarigione delle dermatosi. L’olio può essere applicato sulla pelle prima della doccia. La pelle sarà così vellutata e non necessiterà nemmeno della crema idratante. Ma può essere anche usato dopo la doccia ed il bagno. E’ sufficiente cospargere la pelle di olio di mandorle, sciacquarsi nuovamente sotto il getto dell’acqua, prima calda e poi fredda, ed asciugarsi con un asciugamano morbido. La pelle sarà così liscia e morbida al tatto Per idratare la pelle si può anche aggiungere qualche goccia di olio nell’acqua del bagno L’olio di mandorle dolci viene spesso usato anche per i massaggi Può essere impiegato anche per togliere i fastidiosi residui di una ceretta.
  • VISO L’olio di mandorle è perfetto per la pelle del viso perché toglie le impurità che si depositano ogni giorno sulla nostra pelle senza alterarne minimamente l’equilibrio naturale. Per la pulizia del viso, in alternativa ai saponi che contengono sostanze alcaline dannose per l’equilibrio chimico fisiologico dell’epidermide, si può utilizzare l’olio di mandorle dolci: poche gocce su un batuffolo di cotone consentono di levare facilmente anche il, make-up più ostinate Nel caso in cui la pelle sia grassa o con problemi di acne, l’uso dell’olio deve essere limitato al contorno occhi. Sulla pelle grassa l’olio può provocare l’insorgenza di inestetici punti neri. E’ invece indicata per le pelli secche. Aggiungendo dello zucchero o del sale all’olio di mandorle si ottiene un ottimo scrub per il viso.
  • CAPELLI L’olio di mandorle è un ottimo rimedio per rigenerare i capelli opachi e sfibrati. Per fare ciò lo si deve applicare sui capelli prima del consueto lavaggio con lo shampoo e lasciarlo agire circa 30 minuti. I capelli risulteranno subito più morbidi e lucidi. 
  • LABBRA Sulle labbra l’olio di mandorle crea una barriera protettiva contro gli agenti atmosferici che le seccano. Ne basta un leggero strato.


Tratto da Belli Subito



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...