Trucchi, consigli, idee su come risparmiare e guadagnare on line.
GUIDA LOW COST...una vita a costo zero o quasi!!! Siete al verde? La crisi economica vi ha messo ko? Oggi c'è la Guida alle migliori risorse di internet per risparmiare e iniziare ad avere un piccolo guadagno extra...sondaggi, barre pubblicitarie, email paganti, scegli il tuo modo migliore ed inizia subito con il tuo lavoro on line !!!

Visualizzazioni totali

Guida Low Cost - La pagina facebook Segui Guida Low Cost su Twitter Iscritivi ai FEED RSS di Guida Low Cost Segui Guida Low Cost su Friend Feed Segui Guida Low Cost su Google+

----> Vinci ogni mese fantastici premi grazie al NIELSEN MOBILE PANEL
Partecipa al Nielsen Mobile Panel direttamente con il tuo Smartphone!
Attiva il tuo smartphone e verrai premiato con tanti premi come:
- Buoni acquisto (Ikea, MediaWorld, Avis, Max Choice...)
- Sport e fitness - Buoni "esperienza" - Articoli per la casa e prodotti elettronici


- VIVERE GRATIS - GUADAGNARE ON LINE - FAI DA TE - CONCORSI ON LINE - OMAGGI, COUPON E SCONTI -

Amazon.it: Bestseller in Informatica > Tablet PC

domenica 4 agosto 2013

Alternative naturali e fai da te agli energy drink. Scoprite come fare in casa una bevanda energizzante, golosa e light senza spendere un euro.



Se in questi giorni di afa vi sentite stanchi, sotto tono e con le pile scariche la soluzione più logica potrebbe sembravi quella di andare a schiacciare un pisolino.

Esistono, però, in natura e senza nessun tipo di effetto collaterale delle “bevande energizzanti” in grado – realmente – di tirarti su.


1) Kombucha
Viene dalla Cina, ma inizia ad essere piuttosto diffusa anche da noi la Kombucha. Questo infuso, simile ad un tè, veniva chiamato dagli antichi “l’elisir della salute immortale”: perché credevano creasse un equilibrio tra lo stomaco e la milza, e aiutasse la digestione. Oggi è di facile reperibilità un po’ dovunque.


2) "Superfood"
I “Superfood”, invece, sono tutti quegli alimenti che vengono considerati delle vere e proprio “bombe” in termini salutisti. Capire realmente quali possano essere è una controversia ormai che va avanti da tempo. Sicuramente un alimento per definirsi tale deve contenere antiossidanti, flavonoidi, vitamine, carotenoidi e fitonutrienti. Esistono, perfino, delle bustine liofilizzate contenenti del “Superfood”concentrato, basta scioglierle in acqua e berle. Una o due volte al giorno per iniziare bene la giornata o per “rialzarsi” ogni volta che si tende a crollare.



3) Centrifuga agli spinaci
Il ferro è uno degli elementi più importanti per il nostro organismo, una sua assenza potrebbe debilitarci enormemente. Per questa ragione ecco servito un “cocktail” naturale, facile da fare e che potrebbe rivelarsi un’ottima soluzione quando vi serve un pieno di energia.

Quello che vi occorre è:
una tazza di spinaci biologici, 3 gambi di sedano, 2 gambi di asparagi e 1 pomodoro.

Cosa dovete fare? Nulla, semplicemente mettere il tutto nella centrifuga e berlo! E’ possibile sostituire il pomodoro con delle carote o dei peperoni.



4) Frullato di banana
La banana, invece, è il frutto energetico per antonomasia. Tantissimi sportivi, ad esempio, la mangiano per prevenire stanchezza e crampi quando sottoposti a sforzi eccessivi. Inoltre, sono facilmente digeribili contenendo una percentuale molto elevata di carboidrati.

Di seguito una ricetta per berla in un modo particolare, in grado di renderla salutare e perfino gustosa.

Vi occorrono:

2 banane, 1 cucchiaio di arachidi, 1 cucchiaio di cacao in polvere, 1 cucchiaio di miele, ½ bicchiere di latte di soia alla vaniglia e 2 cubetti di ghiaccio.

Anche in questo centrifugate e bevete!




5) Semi di Chia
C’è un seme piccolissimo, ovale, proveniente dal Sudamerica che contiene non meno del 23% di acidi grassi poli insaturi. Questo vuol dire che è l’alimento con il più alto tenore di acidi grassi omega 3 di tutto il regno vegetale. Si chiama CHIA ed è anche ricco di minerali, proteine e dotato di una catena di amino acidi perfetta.



6) Centrifuga invernale
Una delle vitamine necessarie all’uomo è sicuramente la C. Ecco un tonico fai da te fatto con ortaggi di stagione per trarre energia nelle fredde giornate invernale.

Gli ingredienti sono:

2 mele verdi, 4 pere, 3 gambi di sedano, 1 grappolo di cavoli e 2cm di radice di zenzero.

Spremute o centrifugate; fatto questo non vi resta che gustarlo dopo averlo fatto raffreddare in frigo una mezz’ora.


7) Erba Mate
C’è un tè derivato dalle foglie di erba mate, una pianta originaria del Sudamerica. Al contrario di qualsiasi altre tipo di bevanda contenente teina, questa non fa conseguire eccitazione e tremarella, ma al contrario un senso di rilassatezza incredibile. Non proprio un Energy Drink, ma da provare ugualmente.

Nel caso voleste tentare di farlo in casa, ecco un esaustivo video trovato su youtube:





8) Energy Drink isotonico fatto in casa
Avete mai pensato di poter fare in casa con le proprie mani e soprattutto con ingredienti sani e completamente naturali una bibita energizzante per recuperare i sali minerali persi durante l'attività fisica ?
Se in palestra sentite il bisogno di una bevanda energizzante, golosa e light questa è la ricetta che fa per voi!

Ingredienti:
1 l d'acqua
2 bustine di thè o 2 bustine di tisana ai frutti di bosco
20 g di fruttosio (in alternativa zucchero semolato)
1 g di sale fino
50 g di succo di limone
se volete la bevanda al gusto "arancia" sostituite alla tisana 80 g di succo d'arancia

Preparazione:
unite in un pentolino l'acqua, la tisana o il thè (aprite le bustine e versate il contenuto, il fruttosio, il sale ed il succo di limone.
Fate cuocere a fuoco moderato per 5-7 minuti. Filtrate il tutto con un colino.

Fate raffreddare a temperatura ambiente e poi ponete in frigo.

-1 litro della mia bevanda energizzante simil gatorade contiene :

100 calorie
500 mg di sodio
60 mg di potassio
150 mg di caffeina, se usate il thè





sabato 3 agosto 2013

Come arredare la casa con un occhio al risparmio energetico ? Ecco il design intelligente, arredare casa risparmiando energia



Per risparmiare sulle bollette non sempre occorre ridurre i consumi.

Ci sono degli aiuti, dei mobili ed apparecchi intelligenti che possiamo utilizzare per risparmiare energia elettrica, gas naturale o acqua in maniera semplice e badando all’estetica.



Si tratta del design intelligente, e insegna come arredare la propria abitazione per contenere i costi dell’energia elettrica. Dai pannelli fotovoltaici  ai migliori elettrodomestici per risparmiare: ecco i consigli per risparmiare energia con il design intelligente.

Con l’aiuto di mobili particolari e dispositivi intelligenti si può arredare la propria casa ottenendo un notevole risparmio sulle bollette della luce e il gas e, allo stesso tempo, migliorando l’estetica dell’abitazione.



Si tratta del “design intelligente”, un’attività che mira ad arredare sfruttando i principi basilare dell’efficienza energetica per contenere i consumi d’energia e tagliare le bollette.

Inutile dire che, in certi casi, si dovrà spendere un po’ di più. Sul lungo termine però, il risparmio è assicurato. Vediamo alcuni consigli in materia di design intelligente.

Utilizzare fonti di energia rinnovabili
Nessuna sorpresa: anche se la spesa iniziale può essere consistente, con i pannelli fotovoltaici il risparmio energetico è garantito. E non è meno importante il grande aiuto all’ambiente che significa scegliere una fonte d’energia rinnovabile per le nostre forniture.

In ogni caso, attraverso le detrazioni e gli incentivi per il fotovoltaico la spesa di installazione può essere meno pesante.

Infissi e finestre ad isolamento termico. Pavimento in legno.
Se state ristrutturando o avete la possibilità di scegliere gli infissi, utilizzate quelli resistenti e spessi, oppure direttamente finestre ad isolamento termico.

Per il pavimento, scegliete materiali che aiutano a conservare il caldo, come il parquet, il cotto o il legno.

Dispositivi per controllare i consumi
Sul mercato ci sono diversi tipi di interruttori intelligenti, utilissimi per farvi sapere quando le luci o gli elettrodomestici rimangono accesi inutilmente.

I classici interruttori sono provvisti di un timer, alcuni si azionano con la luce del sole, altri invece utilizzano la tecnologia wireless. Basta visitare i tantissimi siti web specializzati e scegliere quello che meglio si adatta alle proprie esigenze.

300x250 LAVAT


Riduttori del flusso d’acqua
Ormai diffusissimi, i riduttori del flusso d’acqua sono ideale per evitare gli sprechi idrici. Alcuni modelli consentono di ridurre dell’80% l’uso d’acqua nella doccia. Si applicano anche ai rubinetti, dove assicurano un risparmio del 50%, ed anche allo scarico del water.

I mobili del design intelligente
Anche per quanto riguarda l’arredamento delle stanze si può fare molto. L’acquisto di mobili durevoli, ad esempio, è fondamentale per l’economia domestica ma anche per la tutela dell’ambiente.

Meglio ancora se scegliete pezzi d’arredo realizzati in materiali riciclati, oppure in legno caldo che si abbinano ad ogni stile.

I mobili multifunzione sono una soluzione ideale per le abitazioni più piccole: sgabelli che diventano tavolini, cassapanche porta oggetti, lettiere con cassetti, ecc.

generique-300x250-anime.gif


E’ fondamentale, infine, acquistare solo quello di cui veramente abbiamo bisogno, evitando mobili e complementi d’arredo inutili che andranno a finire nella spazzatura. Scegliete quelli che più tempo potranno rimanere con voi, evitando oggetti stravaganti, con colori troppo vivaci che vi potrebbero stancare nell’arco di pochi anni.

Elettrodomestici a basso consumo
Non solo occorre utilizzare bene gli elettrodomestici, spegnendoli quando non sono in uso, ma anche sapere acquistarli.

Per questo motivo, scegliete con cura gli elettrodomestici prima dell’acquisto: preferite quelli classe A+ o migliori, e cercate modelli con consumi adatti alle vostre esigenze. E’ inutile acquistare una lavatrice con capacità di 7 kg, che consuma più elettricità ed acqua rispetto una di 5 kg, se siete in due a casa.



Infine, vi ricordiamo una regola d’oro dell’economia domestica: acquistate di meno. Se siete solo in due, ad esempio, davvero avete bisogno di una lavastoviglie? Oppure se il vostro appartamento è fresco, vi serve per forza un condizionatore?

Vuoi fare ancora di più? Dai un’occhiata al nostro articolo consigli per risparmiare energia elettrica.

Per concludere, vi consigliamo di scegliere la tariffa energia elettrica più adatta alle vostre reale esigenze.

Attivati subito








Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...