Trucchi, consigli, idee su come risparmiare e guadagnare on line.
GUIDA LOW COST...una vita a costo zero o quasi!!! Siete al verde? La crisi economica vi ha messo ko? Oggi c'è la Guida alle migliori risorse di internet per risparmiare e iniziare ad avere un piccolo guadagno extra...sondaggi, barre pubblicitarie, email paganti, scegli il tuo modo migliore ed inizia subito con il tuo lavoro on line !!!

Visualizzazioni totali

633678
Guida Low Cost - La pagina facebook Segui Guida Low Cost su Twitter Iscritivi ai FEED RSS di Guida Low Cost Segui Guida Low Cost su Friend Feed Segui Guida Low Cost su Google+

----> Vinci ogni mese fantastici premi grazie al NIELSEN MOBILE PANEL
Partecipa al Nielsen Mobile Panel direttamente con il tuo Smartphone!
Attiva il tuo smartphone e verrai premiato con tanti premi come:
- Buoni acquisto (Ikea, MediaWorld, Avis, Max Choice...)
- Sport e fitness - Buoni "esperienza" - Articoli per la casa e prodotti elettronici


- VIVERE GRATIS - GUADAGNARE ON LINE - FAI DA TE - CONCORSI ON LINE - OMAGGI, COUPON E SCONTI -

Amazon.it: Bestseller in Informatica > Tablet PC

venerdì 12 settembre 2014

Addio allo scatto alla risposta Telecom ma attenti perchè.... la bolletta sarà più cara !! Da novembre aumenta il canone di 1€ ma scompare lo scatto alla risposta Telecom !! Ecco da quando partirà e cosa cambierà nella bolletta dei clienti






Mossa a sorpresa da parte di Telecom Italia, il primo operatore italiano su mercato residenziale che decide di dare una piccola ma significativa svolta alla sua tariffa base.


A partire dal primo novembre 2014 verrà così eliminato lo scatto alla risposta di 5.04 centesimi, allineando tuttavia le chiamate su una soglia più alta: fino adesso si pagano 5 centesimi al minuto più lo scatto alla risposta (5.04 cent), dal primo novembre si pagherà semplicemente 10 centesimi al minuto verso numeri fissi e mobili.

Si tratta di cambiamenti significativi, che riguardano come ovvio tutti coloro che possiedono la tariffa base e non hanno sottoscritto alcun piano alternativo o tutto incluso.


Aumentato ulteriormente anche il canone mensile, l'abbonamento telefonico passerà quindi dagli attuali 17,54 ai 18,54 euro, un adeguamento che Telecom Itslia definisce dovuto per essere così 'allineati alla media europea'.

Gioie e dolori per gli utenti Telecom Italia, la buona notizia è che c'è la conferma di uno sconto del 50 percento sulle chiamate nazionali oltre le tre ore di conversazione, ma a quel punto bisognerà anche chiedersi se non convenga una tariffa tutto incluso. Telecom Italia ci ricorda anche le eccezioni:

Per coloro che beneficiano delle condizioni agevolate e per i titolari della Carta Acquisti (cosiddetta Social Card), l'attuale costo dell’abbonamento non subirà variazioni

Telecom sta investendo moltissimo sul fronte mobile, circa 3.4 miliardi di euro per il biennio 2014-2016 che hanno proiettato l'operatore al primo posto nella fornitura del 4G sul territorio nazionale. Ma i piccoli rincari sui fissi restano.

I clienti Telecom si chiedono se questo cambiamento avrà un riscontro in bolletta e, nel caso, se si pagherà di più o di meno. Molti iniziano a guardare alle offerte telefoniche degli operatori concorrenti.

Alice 7 ADSL flat, online risparmi di piu'

DEM Promo rush SMART 15-16 settembre

Fibra 500x500

Internet Pack 500x500







Assicurazioni auto a 150 euro dal 2015 ? La bufala si diffonde sul web !! Attenzione alle truffe della rete, non esiste ad oggi nessun tetto massimo sulle assicurazioni !!






Sarebbe bello poter dire che è tutto vero. Ma invece no.


Il Corriere del Mattino non si smentisce e ci prende in giro ancora con un’altra bufala che ha catturato l’attenzione della rete.

Ovvero l’approvazione di una legge che fissa il tetto massimo del costo dell’assicurazione Rc Auto a 150 euro annuali.

Una notizia ha fatto il giro del web annunciando un tetto massimo delle assicurazioni auto a partire dal 2015: una nuova provocazione del Corriere del Mattino.

Una legge approvata che inserisce un tetto massimo per le assicurazioni auto di 150 euro l’anno? La notizia sembra avere tutti i fondamenti con tanto di citazione di vecchie leggi mai rispettate e approvazioni della commissione bilancio.

Secondo la notizia, riportata dal noto sito di notizie create proprio per destare scalpore ma rigorosamente false, Il Corriere del Mattino, la legge presentata dal Senatore del Movimento 5 Stelle Ermes Maiolica e firmata anche dal Pd e dalla Lega Nord sarebbe una risposta del M5S agli 80 euro di Renzi, dimostrazione più concreta che riduce le spese dei cittadini.

La notizia riporta che il limite massimo di 150 euro annuali era già previsto da una legge del 1978, la numero 180 (G.U. 990 del 24 dicembre 1969) all’articolo 2054, legge che non è mai stata rispettata da nessuna compagnia assicurativa.

Ovviamente per quanto la notizia possa far piacere a tutti gli automobilisti, è una bufala per quanto ben congeniata e per quanto ben strutturata.

Non era facile scoprire la bufala visto che esiste una legge 180 del 1978, ma una rapida ricerca ci porta a scoprire che in Italia essa regola “accertamenti e trattamenti sanitari volontari e obbligatori”.

Inoltre non esiste nessun senatore del M5S che si chiama Ermes Maiolica, che è un nome d’arte dietro di cui si nascondono numerose bufale e notizie false.

Ripetiamo, è una bufala. Anche se qualcuno ci abbiamo sperato tutti.

Per il momento se volete risparmiare sull'assicurazione di auto e moto l'unica soluzione sono le compagnie on line :



Comparativi Image Banner 500 x 500









Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...